Cuccia rinfrescante per cane

Quando arriva la bella stagione è importante procurarsi un giaciglio confortevole e accogliente per il proprio amico a quattro zampe.

Le soluzioni sono tante e per ogni esigenza, me nell’ultimo periodo stanno riscuotendo un grande successo le casette che offrono un riparo fresco.

Si tratta delle migliori cucce rinfrescanti per cani di tutte le taglie e che sono state raccolte con molta attenzione in questa pagina.

Grazie a questi prodotti i pet di qualsiasi taglia e razza potranno riposare in assoluta tranquillità senza patire il caldo.

Migliori cucce rinfrescanti per cani: caratteristiche generali

In commercio si trovano cucce per cani adatte per l’interno e l’esterno, coibentate, in plastica, legno o realizzate con altri materiali.

In aggiunta alle versioni classiche, esistono le rinfrescanti, così chiamate perché riescono a contrastare l’eccessivo caldo e per questo vengono consigliate in estate.

Cosa sono esattamente le cucce rinfrescanti e quali sono i vantaggi che assicurano?

Possono avere forme e grandezze differenti, ma in tutti i casi non richiedono la corrente elettrica per poter funzionare. Il proprietario del cane non dovrà nemmeno preoccuparsi di riporre la cuccia in frigo o in freezer, nonché di usare acqua.

Adatte per ambienti interni ed esterni, le migliori cucce rinfrescanti si attivano in maniera automatica, in quanto contengono un apposito gel. Quest’ultimo è in grado di rinfrescare e quindi di abbassare gradualmente la temperatura dell’animale.

Ogni volta che il cane entrerà a contatto con il tappetino refrigerante avvertirà una piacevole sensazione di fresco, in modo che il torrido caldo non rappresenterà più un problema.

In genere le cucce refrigeranti vengono raccomandate anche per esemplari che soffrono di dolori articolari. Il materiale con le quali vengono realizzate è pensato per poter resistere ai graffi, nonché per garantire massima durevolezza nel tempo. Occorre poi far presente che queste cucce sono abbastanza apprezzate perché non richiedono una lunga manutenzione, visto che si possono pulire con un panno umido, così da eliminare facilmente ogni sporcizia e accumuli di peli.

Migliori cucce rinfrescanti per cani: le tipologie

Quale cuccia rinfrescante acquistare per Fido?

Per prima cosa si raccomanda di prendere le misure del proprio pet, in maniera da identificare il prodotto giusto, quindi una casetta che non sia troppo grande o piccola. A questo punto si possono iniziare a considerare le cucce refrigeranti classiche, robuste e super comode che non richiedono l’allaccio alla corrente elettrica, per cui semplici da posizionare in ogni punto della casa.

Semplici da trasportare furi casa e in vacanza, a fine utilizzo si possono trasportare, piegare e riporre anche nel bagagliaio dell’auto. Grazie alla pressione che viene applicata dal corpo dell’animale e l’efficace azione del gel atossico, la cuccia refrigerante è in grado di regolare la temperatura del fedele amico peloso, il quale potrà dormire sonni tranquilli.

Molto gettonati sono anche i tappetini rinfrescanti, ovvero cucce prive di tettoia e bordi rialzati. Possono avere uno spessore più o meno alto e per questo vengono acquistati per poter essere posizionati sopra i divani o il letto. I cuscini rinfrescanti entrano nel trasportino, nelle ceste e faranno sentire bene ogni pet nel corso delle giornate estive.

Generalmente questi tappeti sono realizzati in PVC o nylon impermeabile. Il gel interno si attiva ogni volta che il cane si siede o si sdraia. Anche in questo caso non sarà necessario inserire il cuscino in freezer, l’attacco alla corrente elettrica o l’uso di ghiaccio.

Esistono anche tutta una serie di brandine, contraddistinte da una robusta struttura in metallo e che rimangono leggermente rialzate rispetto al pavimento. Consigliate per cani di grossa taglia, queste brandine non hanno alcuna imbottitura in gel, ma sono rivestite da una resistente rete che favorisce il passaggio dell’aria. Brandine del genere vengono molto acquistate perché si possono mettere fuori o dentro casa e abbinare anche ai cuscini rinfrescanti per il massimo comfort.

Meritano infine una segnalazione i materassi ortopedici, perfetti per cani che soffrono di problemi alle articolazioni, anziani o che devono affrontare un periodo di riabilitazione. Le cucce che fanno parte di questa categoria sono rivestite con tessuti altamente traspiranti e a prova di graffi.