Balsamo naso cane
Acquistare un balsamo per la cura del naso del proprio cane non è così semplice come si potrebbe pensare.
In commercio si trovano diverse soluzioni, ma non tutte sono in definitiva così efficaci.
Per questo è importante prestare la massima attenzione e concentrare la scelta solo su prodotti che vantano formulazioni testate e brevettate, quindi sicure e che non provocano effetti indesiderati.
A tal proposito si potrà spaziare fra i migliori balsami naso per cane che sono stati accuratamente selezionati in questa pagina e con i quali non sbagliare.
Sono creme distribuite dalle aziende leader nel settore, disponibili in diversi formati e contraddistinte dal buon rapporto qualità-prezzo.
Migliori balsami naso cane: aspetti generali
Prendersi cura del proprio pet non significa solo pensare alla cuccia, somministrare coccole e cibo, portarlo a spasso e farlo giocare.
Bisogna anche provvedere all’acquisto di prodotti che servono a mantenerlo in forma e a curare diversi disagi.
In caso di temperature estreme può capitare che i polpastrelli e il naso dell’animale subiscano irritazioni e screpolature. Per questo occorre intervenire con creme apposite che svolgono una profonda azione lenitiva e idratante.
Più nello specifico, serviranno dei balsami dalla consistenza molto densa, semplici da applicare, a rapido assorbimento, realizzati con ingredienti selezionati e che non lasciano alcun tipo di residuo sul pelo.
Migliori balsami naso per cane: le tipologie
Il vasto assortimento delle creme e dei balsami che si possono applicare direttamente sul naso dei cani di ogni razza e taglia è abbastanza variegato e comincia dai prodotti a base di ingredienti vegetali, ricchi di principi attivi riparatori e che offrono immediato sollievo.
Proteggono la zona screpolata formando una barriere protettiva contro il gelo o il caldo, in modo che il pet possa mantenersi in forma e non patire alcun problema di respirazione.
Altri burri per il naso dei cani che vanno per la maggiore sono quelli racchiusi in pratici barattoli, delicati e non tossici, in quanto non contengono siliconi, paraffine, petrolati, parabeni e coloranti sintetici. La consistenza è abbastanza morbida e setosa, nonché abbastanza semplice da spalmare. Bisogna poi far presente che questi tipi di prodotti sono senza profumazione, così che il pet non possa infastidirsi durante il trattamento.
Cosa fare quanto Fido presenta un naso molto secco e screpolato?
In questi casi servono balsami particolarmente efficaci e concentrati, che consentono di risolvere il problema direttamente fra le mura domestiche, senza dover andare dal veterinario.
Le migliori creme per il naso di ogni cane, specialmente quelli più sensibili come bulldog francesi, carlini e boxer, possono essere applicate anche sulle zampe danneggiate dal caldo e dal freddo. In genere racchiudono ingredienti naturali come olio di cocco, oliva e argan, oltre che vitamina K e ferro, per intensificare l’azione emolliente.
Il naso di ogni cucciolo può seccarsi facilmente anche quando non viene esposto a temperature troppo basse o alte, per questo bisogna usare prodotti rispettosi del PH naturale dell’animale e possibilmente a base di cera d’api. Queste pomate tante volte si possono acquistare nel formato stick che facilita l’applicazione, rendendola molto precisa e mirata.
Meritano inoltre una segnalazione i migliori balsami per nasi dei cani che contengono calendula, burro di karité e vitamina E, grazie ai quali si potrà non solo contrastare la pelle secca, ma curare le irritazioni e lenire le zone arrossate. Questi prodotti sono testati, cruelty-free e consigliati anche dagli esperti allevatori.
Proteggere adeguatamente il naso del proprio amico peloso diventa piuttosto semplice con le nuove pomate, che servono a riparare a fondo i graffi e assicurano un risultato veloce sin dalle prime applicazioni.
Nella maggior parte dei casi sono arricchiti con un mix di oli essenziali, come timo, geranio, lavanda, tea tree e salvia. Non contengono inoltre tracce di sostanze chimiche, siliconi o parabeni. Possono essere acquistate in tanti formati convenienti, fra cui i pratici barattoli con chiusura ermetica, che si possono trasportare comodamente fuori casa.