Cucce da auto

La scelta della cuccia per il proprio amico a quattro zampe non è affatto semplice come si possa immaginare, specie quando occorre pensare a qualcosa di confortevole e sicuro da posizionare all’interno dell’abitacolo della macchina.

Bisogna considerare infatti che il vasto universo delle casette per cani non comprende solo quelle da interno o da posizionare fuori casa, ma anche gradevoli giacigli per poter viaggiare in auto in tutta comodità.

Le soluzioni sono tante e più di quelle che si possano immaginare.

Scegliendo accuratamente una del le migliori cucce da auto per cani di tutte le taglie che sono state raccolte con cura in questa pagina si avrà la certezza di non sbagliare.

Migliori cucce da auto: aspetti generali

Anche le cucce da installare all’interno dell’auto, così come quelle a forma di casette per interni ed esterni, dovranno soddisfare appieno le esigenze del pet.

Questo vuol dire che bisogna optare per modelli adatti alle dimensioni di Fido, realizzati con materiali sicuri e resistenti.

La selezione delle migliori cucce da auto include versioni compatibili con ogni abitacolo, nonché facili da agganciare e rimuovere, grazie alla presenza delle fibbie e dei lacci, solitamente da fissare alla cintura di sicurezza presente sul posto del passeggero.

Disponibili in tante combinazioni di colore, queste cucce assomigliano a box provvisti di bordi rialzati, in modo che l’animale possa restare ben fermo durante il viaggio, ma allo stesso tempo ammirare il panorama e ciò che succede intorno.

Si ricorda che il nostro Codice della Strada vieta di portare i cani in auto liberi, quindi non è possibile tenerli in braccio o lasciarli scorrazzare, perché altrimenti potrebbero rappresentare un serio pericolo per il conducente. Occorre poi considerare la salute del pet, visto che durante il viaggio possono capitare brusche manovre o frenate che creano instabilità e disagi.

Grazie a un trasportino adeguato gli spostamenti in auto si trasformeranno in momenti molto piacevoli e di pieno relax. Queste particolari cucce sono inoltre molto utili per preservare i sedili e la tappezzeria, nonché per evitare che l’abitacolo possa sporcarsi e riempirsi di peli.

Migliori cucce da macchina per cani: le tipologie

Quale cuccia per la macchina acquistare?

Non è possibile dare una risposta che vada bene per ogni cane, perché tutto dipende dalle specifiche necessità. Per prima cosa bisogna tener presente la taglia del pet e di conseguenza puntare su soluzioni compatte o molto spaziose.

In ogni caso si tratta di cucce robuste, a prova di morsi e tante volte rivestite con tessuti semplici da lavare. Molto richieste sono inoltre le cucce per la macchina con soffici imbottiture, nonché gli eleganti seggiolini in pelle scamosciata, con cuscini removibili e che si possono usare anche dentro casa.

Particolarità di queste cucce è il sistema di aggancio e sgancio rapido. I modelli più venduti sono infatti provvisti di una cinghia regolabile da posizionare intorno al poggiatesta del sedile dell’auto. All’interno, invece, è presente un guinzaglio con moschettone, così che il cane possa rimanere ben fermo.

Altre cucce da tenere in stretta considerazione sono quelle che rimangono rialzate rispetto al sedile del passeggero, con cinturini regolabili, fodera interna in pile e che si possono lavare a mano o in lavatrice. In genere questi trasportini possono ospitare fino a due cani di piccola taglia e permettono di tenere il sedile sempre pulito.

Le migliori cucce da macchina per cani non sono finite qui, visto che comprendono pure quelle a forma di borsa, quindi abbastanza pratiche perché all’occorrenza si trasformano in comodi trasportini da usare in tantissime occasioni. All’interno è presente una cintura di sicurezza compatibile con tutti i guinzagli, nonché il rivestimento a rete in modo da favorire il passaggio della luce e dell’aria.

Per chi possiede più cani e punta alla massima comodità, si raccomanda di dare uno sguardo ai coprisedili trapuntati di grosse dimensioni, realizzati con tessuti impermeabili e traspiranti. Grazie a queste resistenti coperture si potrà viaggiare con i propri animali domestici senza sporcare l’auto o il SUV. Le cinghie da fissare al poggiatesta del sedile permetteranno di mantenere il coprisedile sempre ben teso, mentre i supporti in gomma impediscono possibili scivolamenti.