Balsamo pelo cane
Fare il bagno al proprio amico a quattro zampe comporta l’uso di prodotti specifici, fra cui il balsamo che svolge una funzione idratante e serve anche a districare i nodi più ostinati.
L’applicazione di questo particolare detergente si rivela necessaria anche per nutrire e riparare il manto danneggiato.
In questa pagina sono stati selezionati i migliori balsami per il pelo del cane con i quali portare a termine una toelettatura impeccabile e ottenere risultati altamente professionali. Pratici da usare, disponibili in tanti formati e fragranze, soddisfano le esigenze diversificate dei pet.
Balsamo pelo cane: aspetti generali
Così come avviene per la cura dei capelli, anche il pelo del cane necessita di attenzioni e molto spesso richiede l’uso di prodotti appositi che, ad esempio, contrastano l’eccessiva caduta, il sebo o l’effetto crespo.
I balsami per cani non sono tutti uguali e per questo bisogna acquistare prodotti in base alle specifiche esigenze di Fido. In commercio si trovano balsami di ogni genere che in genere vengono consigliati a partire dai 3 mesi.
Si possono applicare dopo lo shampoo, sono facili da distribuire, massaggiare e risciacquare. Bisogna comunque segnalare che esistono anche versioni spray e a secco, quindi abbastanza pratici da usare fuori casa o quando si è in vacanza.
Balsamo pelo cani: le tipologie
La vasta scelta dei balsami per cani comincia dai prodotti che mantengono il manto morbido, fine e ben idratato.
Questi prodotti sono spesso venduti a un prezzo abbordabile, vengono usati in piccole quantità e durano a lungo. Quanto alla formulazione, solitamente è a base di ingredienti di origine naturale, quindi non contiene eccipienti dannosi per la salute e che possono provocare effetti indesiderati, come ad esempio allergie, prurito o rossori.
I balsami per cani più venduti sono molto apprezzati perché facilitano la spazzolatura, in quanto svolgono un effetto districante e in molti casi servono anche a modellare i ricci. Sono inoltre pensati per rafforzare il pelo, nonché per contrastare alcuni comuni disagi, come la formazione della forfora.
Quando si nutrono dubbi sul tipo di balsamo da acquistare, sarà possibile concentrare la scelta su prodotti che vanno bene per ogni razza di cane e che rilasciano una gradita profumazione al talco, alla lavanda o agli agrumi. Detergenti di questo tipo si rivelano abbastanza delicati anche quando entrano a contatto con occhi, naso e bocca, eliminano gli sgradevoli odori, rendono il pelo lucido e migliorano l’aspetto del proprio fedele compagno.
Altrettanto validi sono i balsami bio, a base di ingredienti vegetali e vitamine, in grado di svolgere una profonda azione idratante e nutriente, così da ridurre la formazione dei nodi. Proteggono il manto dagli agenti inquinanti, ravvivano il colore del pelo e spesso contengono estratti addolcenti come firi di loto e bamboo.
Non mancano poi balsami dermoprotettivi, a PH neutro, ricostituenti e che bisogna massaggiare, lasciare agire per qualche minuto e sciacquare abbondantemente con acqua per eliminare ogni residuo. Alla fine del trattamento il pelo di ogni cane apparirà immediatamente più vaporoso e soffice al tatto, grazie alla formulazione che contiene ingredienti selezionati, quali olio di argan, aloe vera, estratti di miele e semi di jojoba.
Privi di nichel e parabeni sono le lozioni spray che non richiedono alcun risciacquo e preparano alla fase della spazzolatura, in modo da sciogliere i nodi e rendere il bello soffice a lungo. La formula agisce anche contro lo sporco e rispetta il naturale PH dell’animale, senza provocare alcun tipo di reazione allergica.
I balsami a secco sono abbastanza comodi da distribuire con un pettine, che spesso si trova in dotazione. Hanno un buon rapporto qualità-prezzo e possono essere usati anche dopo lo shampoo, sul manto asciutto o umido.
Adatti per ogni genere di pelo sono i balsami che svolgono una duplice azione districante e nutriente.
Usati anche dai toelettatori professionisti, contengono molto spesso olio di avocado e semi di girasole per combattere il problema dei grovigli.
Si possono anche acquistare balsami concentrati che contribuiscono al mantenimento della normale funzionalità della barriera cutanea, adatti per la pelle secca, mantelli opachi, rovinati e che ripristinano la naturale lucentezza del pelo.