Dentifricio per cani
Non basta acquistare uno spazzolino di qualità e adatto alle esigenze del proprio cucciolo, ma è anche importante scegliere un dentifricio apposito che assicura profonda pulizia, oltre che prevenzione dal tartaro e dalla carie.
L’assortimento di queste paste dentali è abbastanza vasto e in caso di dubbi è meglio non compiere scelte frettolose e chiedere il parere del veterinario.
In questa pagina, inoltre, sono stati selezionati con cura i migliori dentifrici per cani di ogni razza e taglia con i quali andare sul sicuro.
Migliori dentifrici per cani: caratteristiche generali
Placca e gengivite sono problemi molto comuni e che possono colpire i cani di ogni razza, per questo è meglio non farsi trovare impreparati e curare l’igiene dentale del proprio pet con prodotti efficaci, sicuri e adeguati.
Bisogna poi ricordare che la patologia parodontale può anche condurre le proliferazioni batteriche nel flusso sanguigno, così da generare tutta una serie di disagi più o meno importanti e che possono incidere anche sulla corretta masticazione.
Ecco, quindi, che lavare i denti al proprio cane rappresenta una buona abitudine per garantire una sana crescita. Per eseguire una pulizia dentale accurata non basta solo lo spazzolino, ma anche un dentifricio che deve vantare una formulazione specifica, quindi anche privo di xilitolo che rappresenta un ingrediente tossico per l’amico a quattro zampe.
Migliori dentifrici per cani: le tipologie
Quale dentifricio scegliere per il proprio cane?
La scelta comincia da quelli adatti per tutte le razze, al gusto di manzo e venduti assieme agli spazzolini ergonomici provvisti di morbide setole. Si tratta di prodotti molto efficaci, in quanto aiutano a combattere la formazione del tartaro e a prevenire la carie.
In alternativa ci sono i dentifrici per cani realizzati in Italia da aziende leader nel settore e perfetti per l’igiene orale di tutti i giorni. Oltre a prevenire l’insorgenza delle infiammazioni che interessano il cavo orale, aiutano a contrastare il problema dell’alitosi.
Questi prodotti, che sono anche commestibili, sono a base di ingredienti accuratamente selezionati come estratti di malva, cifrato, ginkgo biloba e sodio. Una volta applicati riducono anche il rossore delle gengive e rinforzano lo smalto dentale.
Chi cerca invece dentifrici molto pratici da applicare potrà dare un’occhiata alle versioni spray e a base di eccipienti di origine naturale. Queste paste dentali, che svolgono una profonda azione antibatterica, riescono a raggiungere anche gli spazi più difficili per una pulizia profonda.
Consigliati in caso di stomatiti e parodontopatie, si possono spruzzare direttamente sulle gengive del proprio cane e massaggiare in modo delicato con le dita o aggiungere direttamente alla ciotola dell’acqua.
Molto richiesti sono poi i migliori dentifrici per cani che contengono pompelmo, olio di neem e aloe vera, in quanto riescono a mantenere l’alito fresco a lungo. Si tratta di prodotti molto pratici da usare anche fuori casa per possono essere applicati non solo con lo spazzolino ma anche con le dita.
Contraddistinti dalla massima sicurezza, in quanto privi di fluoro, parabeni o altre sostanze chimiche, sono anche i dentifrici aromatizzati che svolgono un’azione emolliente e lenitiva nel cavo orale. Adatti per l’uso quotidiano, sono disponibili in diversi formati e vengono consigliati anche per la rimozione del tartaro.
Meritano poi una segnalazione i migliori dentifrici per cani micro-abrasivi che riescono a sciogliere la placca e al contempo sono abbastanza graditi perché all’aroma di biscotto o bacon. All’interno della confezione si trova anche il pratico spazzolino con manico flessibile e testina a setole morbide che si adatta a tutte le bocche.
L’assortimento dei migliori dentifrici per cani non è finito qui, in quanto include anche quelli al profumo fresco di menta, adatti anche per i cuccioli. Appetibili e abbastanza efficaci per superare i problemi di alitosi, sono molto venduti per via del buon rapporto qualità-prezzo.
Per garantire un’igiene orale non solo profonda, ma anche particolarmente delicata, si raccomandano inoltre i dentifrici a base di camomilla e chiodi di garofano, in genere venduti assieme al pratico spazzolino ergonomico da dito che consente di velocizzare l’operazione giornaliera di pulizia.
Insomma le soluzioni non mancano e adesso non resta che scegliere i migliori dentifrici per cani venduti anche in kit e confezioni risparmio.