Tosatrice elettrica per cane
Vediamo insieme quali sono le tosatrici elettriche per cani di tutte le taglie che fanno al caso tuo e quale modello dovresti scegliere per toelettare il tuo cane.
Che tu sia un professionista o un semplice appassionato puoi procurarti la tosatrice elettrica per cani più adatta per rendere il manto del tuo cane ancora più bello di quanto già sia.
I modelli in commercio sono dotati di batterie ricaricabili e comprendono nella confezione una lunga serie di accessori per il trattamento del pelo, dalle forbici al pettine, passando per le spazzole e l’olio lubrificante, quest’ultimo utile per la tosatrice stessa.
Tosatrici elettriche di ultima generazione
La toelettatura è un mestiere non semplice che le nuove tosatrici rendono decisamente più piacevole anche per gli amanti degli animali che preferiscono il “fai da te”.
La maggior parte dei modelli monta una performante batteria al litio che puoi ricaricare in tempi rapidi con il caricabatterie in dotazione.
Lo stato di carica della batteria è spesso indicato da un LED che cambia colore quando diventa necessaria la sostituzione del componente e in molti casi hai a disposizione una seconda batteria che scongiura qualsiasi perdita di tempo.
La leggerezza delle nuove tosatrici elettriche per cani è tale da consentirne un uso ergonomico in qualunque posizione, anche quando l’animale tende a ribellarsi e non ha intenzione di agevolare il tuo intervento.
Fra gli altri punti di forza di questi piccoli e moderni accessori puoi approfittare di quanto segue:
- assenza del cavo garantita dall’impiego delle batterie, un caratteristica tanto ovvia quanto importante;
- presenza di numerosi accessori utili per lavorare nel migliore dei modi, nel dettaglio: testine lavabili in titanio, lame in ceramica con possibilità di regolare la lunghezza del pelo da 0,8 a 2 mm, forbici professionali, pettine, spazzola e olio apposito per la pulizia della macchina.
Le nuove tosatrici elettriche sono molto silenziose ed emettono un rumore che non supera i 50 decibel, inoltre la potenza pari a ben 4 V garantisce tagli precisi e assenza quasi totale di vibrazioni; in questo modo, il cane tende a rilassarsi e a mantenere una posizione idonea alla toelettatura più facilmente.
I vari modelli di tosatrice elettrica per cani
Oltre alle caratteristiche generali che accomunano la maggior parte dei modelli, in taluni casi puoi scegliere fra qualche tosatrice un poco diversa dalle altre, macchine che possono calamitare il tuo interesse nel caso non fossi convinto di quelle “classiche”.
Alcune tosatrici si ricaricano grazie all’adozione di una pratica base che incorpora il caricabatterie, una soluzione comoda e molto pratica.
Altri modelli montano sul “dorso” uno schermo LCD che evidenzia i valori di maggiore interesse, come la velocità di rotazione delle testine e il tempo a disposizione prima di essere costretti a effettuare una ricarica.
Non mancano tosatrici studiate appositamente per la cura del pelo lungo; l’offerta comprende quanto sopra elencato oltre a performanti tagliaunghie.
Se cerchi qualcosa di particolarmente innovativo puoi approfittare di tosatrici costruite per accomodare l’impugnatura attraverso un design ricurvo che ne consente un uso molto ergonomico.
La leggerezza e le ridotte dimensioni dell’apparecchio sono ideali per tosare le zone più delicate del cane, come la base delle zampe, le orecchie e l’area perineale.
Tutte le tosatrici sono sicure e rispettano rigorosamente la normativa CE, un aspetto essenziale che ti permette di lavorare senza il timore di subire infortuni o arrecare danni al tuo migliore amico a quattro zampe.