Cuccia a casetta per cane
Il mondo delle cucce per cani è ricco di modelli di ogni tipo e dimensioni, perfetti per qualsiasi razza e che si possono posizionare all’interno o all’esterno della propria abitazione.
In ogni caso la cuccia per eccellenza resta sempre quella a forma di casetta, realizzata con materiali resistenti e completa di ogni comfort.
Anche questo genere di rifugio viene appositamente progettato per essere riposto dentro o fuori casa. Vediamo, quindi, quali sono le differenze fra le due tipologie e i modelli da acquistare per fare la felicità del proprio pet.
Cucce a casetta da interno per cani
La cuccia a casetta per cani da mettere dentro casa si rivela un complemento d’arredo delizioso e intramontabile.
Viene così chiamata perché provvista di apertura generalmente frontale, pareti e tetto. All’interno di questa nicchia ogni cane potrà sentirsi avvolto e al sicuro, quindi dormire senza essere disturbato.
A differenza delle versioni che si possono mettere all’esterno dell’abitazione, le casette da interno sono realizzate con materiali che non devono necessariamente resistere all’attacco degli agenti climatici.
Ecco, dunque, che scorrendo le varie proposte accuratamente selezionate si potranno acquistare soffici casette in tessuto, complete di cuscini coordinati e facili da adattare in qualsiasi contesto.
Le case per cani, in base alle specifiche esigenze, si possono adagiare direttamente sul pavimento ma anche sul divano, oltre che trasportare con grande facilità perché abbastanza leggere. Il tetto può essere fisso oppure attaccato con strisce di velcro, così che possa essere rimosso all’occorrenza durante i mesi meno freddi e per facilitare le operazioni di pulizia.
Le migliori cucce a casetta per cani che si possono mettere dentro casa sono già pronte all’uso e il più delle volte anche pieghevoli. Quando non servono si possono riporre in modo da non occupare spazio. I tessuti esterni sono anche impermeabili, per cui si asciugano molto rapidamente e non assorbono sgradevoli odori.
Fra le proposte più gettonate del momento bisogna ricordare le tende specifiche per esemplari di piccola taglia, come piccola taglia, come barboncini, bichon frisé, chihuahua, yorkshire terrier, bulldog francese e pomerania. Sono costruite con tela ultra resistente e presentano una struttura con pali di legno che assicurano massima stabilità. Alla base si trova una piattaforma imbottita per il massimo comfort.
Cucce a casetta da esterno per cani
Le cucce a forma di casetta per i cani che vanno all’esterno, quindi in giardino, sul terrazzo, patio, balcone o per arredare la veranda, si contraddistinguono per via della struttura realizzata con materiali che non si usurano a contatto con gli agenti climatici.
Queste casette sono solitamente in legno opportunamente trattato o PVC e presentano un fondo rialzato per evitare che l’animale possa entrare a contatto con l’umidità. L’apertura è provvista di porta basculante contro gli spifferi e non mancano finestre laterali che favoriscono il ricircolo dell’aria.
Disponibili per cani piccoli, di taglia media o grande, le migliori cucce a casetta per l’esterno sono impermeabili, non marciscono, si possono usare durante tutte le stagioni dell’anno perché assicurano un elevato isolamento termico. Questo vuol dire che il cane potrà sentirsi al caldo durante l’inverno e fresco in piena estate. Composte da pannelli modulari e molto semplici da assemblare grazie al sistema ad incastro, con una casetta del genere il cane potrà riposare al sicuro.
La ricca selezione delle migliori cucce a casetta per cani comprende poi le versioni che integrano il tetto inclinabile, grazie al quale garantire massima protezione dalle intemperie e dai raggi del sole. La copertura, all’occorrenza, si può anche staccare, in modo da agevolare la pulizia dello spazio interno. Quanto alla porta, questa potrà essere o meno provvista di apertura a spinta.
Consigliamo infine di dare un’occhiata alle baite in legno con tendine termiche in PVC e tetto rivestito con resina impermeabile. Si tratta di casette dallo stile molto accattivante e rifinite in ogni più piccolo dettaglio, che si adattano bene a qualsiasi tipo di clima e trattate con vernici non tossiche.
Ulteriori grandi punti di forza sono la porta con profili metallici anti morso, il tettuccio apribile e i solidi piedi alla base rialzati che mantengono la struttura rialzata rispetto al suolo.