Passeggino per cani

Quando la situazione lo richiede, la scelta di adoperare un passeggino per portare a spasso il proprio cane rientra tra i gesti amorevoli che solo un padrone attento è in grado di compiere.

A tal proposito, per aiutarti ad effettuare una buona selezione tra la vastissima gamma di passeggini per cani di tutte le taglie presenti sul mercato, ecco una lista accurata dei differenti tipi di modelli, cosicché possedendo un quadro più chiaro, tu riesca ad optare per il migliore.

Dunque non rappresenta semplicemente un futile accessorio, ma aiuta entrambe le parti ad agevolare il movimento in alcune circostanze maggiormente critiche.

Una disabilità, una difficoltà nel camminare nel caso di cani più anziani, un fastidio arrecato alle zampine dell’animale da terreni sconnessi, scivolosi, oppure eccessivamente caldi o freddi, sono tutte condizioni che possono essere tranquillamente evitate attraverso questo strategico utilizzo.

Inoltre quante volte accade di doversi recare in luogo pubblico nel quale non è consentito l’accesso ai cani?

Come puoi notare l’utilità del passeggino non è da sottovalutare; supportandoci persino nei momenti di difficile gestione del comportamento, come spesso accade in luoghi molto affollati oppure presso i veterinari in presenza di altri simpatici animali.

Combinare la scelta dell’articolo più adatto al nostro compagno a quattro zampe con l’opzione che più si avvicina alle nostre esigenze, al nostro stile di vita, e perché no, persino al nostro gusto estetico, non è per nulla facile.

Passeggini per cani di piccola, media o grande taglia

La taglia del proprio cane è il primo elemento da prendere in considerazione per la scelta di un passeggino, in commercio ne esistono infatti di dimensioni differenti.

Nel caso di cagnolini più piccoli solitamente arrivano a sostenere 10 o 15 kg, così da riuscire a sorreggerne persino due nella seconda ipotesi.

Si tratta di modelli sviluppati in verticale con una maniglia situata a circa un metro e mezzo da terra e spesso e volentieri con un tettuccio superiore apribile, così da proteggerlo da sole e pioggia.

Per cani di taglia media o grande alcuni passeggini arrivano persino a supportare fino a ben 60 kg, si tratta generalmente di strutture più basse e larghe e maggiormente simili a quella di un carrello.

Dotati di cappottina e retina in nylon sui quattro lati, così da permettere all’aria di entrare, nonché da consentire una buona visibilità al nostro fedele compagno a quattro zampe e al contempo proteggerlo, presentano oltretutto un bell’ingresso nella zona anteriore del passeggino, richiudibile durante il trasporto.

Passeggini a due livelli

Un’alternativa altrettanto pratica è rappresentata dai modelli di passeggini per cani a due livelli, i quali sono caratterizzati da una struttura molto simile a quella studiata per cani di piccola taglia, ma al contempo sviluppata su piani distinti.

Abbiamo a che fare con una soluzione che consente di trasportare due cagnolini non troppo pesanti; uno di taglia inferiore nel vano situato in alto, e l’altro leggermente più grande in quello sottostante.

Passeggini pieghevoli

Capita spesso di aver bisogno di riporre un passeggino per cani all’interno della propria auto in previsione di uno spostamento. Ecco che determinati modelli offrono l’opportunità di essere richiudibili, così da non rappresentare un ingombro e da agevolare qualunque altra situazione che lo richieda.

Passeggino a mo’ di zaino o trolley

Alcuni tipi di passeggini per cani differiscono largamente dalle classiche strutture alle quali siamo abituati.

Si tratta infatti di articoli che combinano più funzioni come ad esempio quelle di zaino e trolley.

Studiati per trasportare cani di piccola taglia, presentano una caratteristica forma a valigia-carrello sviluppata verticalmente, con delle ruote sottostanti per il trasporto, una maniglia estraibile, e una retina sui quattro lati per il passaggio dell’ossigeno e per permettere di guardare fuori.

In alternativa offrono l’opzione di portare il piccolo compagno peloso a spalla, proprio come in uno zaino, grazie alle due bretelle posteriori.

Passeggino per gite o per passeggiate tranquille

A seconda delle nostre abitudini, possiamo optare per passeggini con ruote più o meno spesse e resistenti, valutando se lo scopo sia di portare semplicemente il cane a fare una breve e tranquilla passeggiata in città, oppure quello di fare una lunga gita in montagna o su strada sterrata.

Alcuni modelli a tre ruote presentano addirittura la possibilità di rimuoverne una per essere agganciati alla bicicletta come rimorchi.

Insomma, le possibilità sono davvero molte e per andare incontro alle esigenze di tutti. Ricorda che ogni modello può combinare più soluzioni contemporaneamente.

Non ti resta che valutare comfort e funzionalità di ogni articolo, tenendo in considerazione che sebbene l’estetica abbia il suo impatto, quello che più conta è il benessere del tuo compagno a quattro zampe, oltre che la praticità di trasporto.