Ciotole per cani
Hai bisogno di una nuova ciotola per il tuo cane?
Vediamo insieme quali sono le ciotole di cibo e acqua per cani di tutte le taglie in commercio fra modelli semplici e di tendenza e oggetti che potrebbero stupirti per ergonomia e funzionalità.
La soluzione è fra queste pagine dove puoi trovare decine di modelli, ognuno dotato di particolari caratteristiche che potrebbero soddisfare i tuoi desideri o le necessità quotidiane del tuo pet.
- Ciotole anti ingozzamento
- Ciotole rialzate
- Sotto ciotole
- Fontanelle d’acqua automatiche
- Distributori automatici cibo
Ciotole… classiche
Se quello che vuoi è la classica ciotola che da sempre “accompagna” i pasti del tuo cane puoi scegliere fra numerosi modelli di tutte le dimensioni; i materiali più utilizzati sono la plastica rigorosamente atossica e l’alluminio, indicato per quegli animali che tendono a rosicchiare gli oggetti e riescono a distruggere la plastica con pochi morsi.
Se vuoi qualcosa dal look più artistico e che possa diventare allo stesso tempo un bel complemento d’arredo, diventano interessanti le ciotole in ceramica (trattata per resistere agli urti), robuste e aggraziate da generosi supporti in legno.
Ciotole rialzate
Non è fatto mistero che le più recenti ricerche veterinarie abbiano evidenziato la possibilità che il tuo cane rischi un pò meno la vita se consuma i pasti utilizzando una ciotola rialzata; il motivo è da ricercare nell’aumento della probabilità che il tuo pet vada incontro alla pericolosa torsione dello stomaco, spesso mortale, in quanto mangiando dal pavimento incamererebbe nell’organo un’eccessiva quantità di aria.
Le ciotole rialzate diventano per questi motivi particolarmente indicate per i cani di grossa taglia, più inclini a subire tale patologia; in commercio puoi trovarne di tutti i tipi, da quelle con supporto in ferro battuto ai modelli con fondo in legno trattato in maniera completamente atossica.
Una ciotola particolarmente interessante è quella in plastica dotata di un supporto “a cuscinetto” che permette al contenitore di ruotare inclinato sull’asse per un angolo giro (360 gradi); in questo modo il tuo cane consuma i pasti tranquillamente nella posizione corretta in qualsiasi circostanza, un aspetto fondamentale che aiuta l’animale a evitare di “mangiare aria”.
Ciotole doppie
Sicuramente avrai già visto almeno una volta quei sistemi dove due ciotole sono affiancate ordinatamente sopra un grazioso supporto che può essere in plastica, in legno o in ferro battuto; l’idea nasce dal fatto di consentire al tuo cane di disporre dell’acqua e del cibo in unica soluzione.
Anche in questo caso puoi optare per ciotole classiche, oppure per modelli rialzati, graziosi e curati nei minimi dettagli, l’ideale per te che vuoi qualcosa che accontenti l’estetica.
Ciotole particolari
Nel panorama delle ciotole non mancano soluzioni avveniristiche che cercano di semplificare la vita a tutti gli amanti degli animali; i distributori automatici di crocchette e acqua ne sono il primo esempio, dispositivi facili da usare che garantiscono al tuo pet il quantitativo di cibo ideale a ogni pasto e forniscono acqua senza rischiare il traboccamento.
Un’altra ciotola ben studiata consiste nel modello anti-ingozzamento, un accessorio dotato di alcune protuberanza all’interno della vasca che impediscono al cane di mettere in bocca un’eccessiva quantità di cibo; questa ciotola contribuisce ad evitare la torsione dello stomaco parimenti ai modelli rialzati.
Ciotole da viaggio
I modelli da viaggio incontrano le esigenze del tuo pet come le necessità di recuperare spazio, sia che si affronti una gita muniti di zaino che una vacanza con più bagagli al seguito.
Le ciotole pieghevoli consistono in oggetti sottili e facili da inserire un pò ovunque; sono in gomma morbida o silicone e possono diventare molto capienti una volta sviluppate.
Le bottiglie portatili permettono di trasportare anche un litro d’acqua e consentono all’animale di bere sfruttando un comodo contenitore che fa corpo unico con la bottiglia quando è in posizione chiusa.
Alcune soluzioni sono dotate di gancio, un’idea che diventa strategica quando lo zaino proprio non può contenere di più; non resta che appendere la ciotola del tuo pet all’esterno della sacca senza rinunciare al comfort durante qualsiasi passeggiata.