Bastoncini stick da masticare
Impossibile restare a corto di leccornie da elargire al fidato amico peloso, ad esempio per premiare o semplicemente coccolarlo un po’.
Ecco, quindi, che sarà possibile scorrere questa pagina e scegliere i migliori bastoncini stick per cani, da abbinare al cibo umido e alle crocchette e che si rivelano gustosi spuntini in ogni momento della giornata.
Questi stick sono molto utili anche per stimolare l’animale al gioco, fargli compiere una determinata attività ed educarlo. Sono inoltre molto adatti da offrire dopo il bagnetto, le passeggiate all’aria aperta e le sessioni di addestramento.
Migliori bastoncini per cani: aspetti generali
Acquistare golosità per il proprio pet non è così semplice come si possa immaginare, visto che sul mercato ci sono tante soluzioni e alternative, per cui è abbastanza normale andare in confusione.
In linea generale è bene sapere che gli stick appartengono ai mangimi complementari, quindi servono ad integrare la dieta del cane. Si possono scegliere in tanti formati e gusti, ma non solo.
Alcuni sono pensati solo per cuccioli, cani adulti e anziani, per cui bisogna leggere attentamente ciò che viene indicato sulla confezione d’acquisto e attenersi al dosaggio raccomandato.
I migliori stick per cani non servono solo a deliziare, ma aiutano a mantenere una buona igiene dentale.
Durante la masticazione, infatti, svolgono una leggere azione abrasiva che consente di contrastare la formazione di tartaro e placca, in modo da rendere al contempo l’alito profumato e le gengive sane.
Occorre far presente che non tutti gli stick per cani vengono realizzati con ingredienti accuratamente selezionati e di alta qualità, quindi bisogna prestare attenzione e considerare cibi genuini, sicuri, senza zuccheri aggiunti e altre sostanze che potrebbero compromettere la salute di Fido.
Migliori stick per cani: le tipologie
In fase di scelta dei migliori stick per cani si può iniziare da quelli naturali al 100%, ricchi di minerali, vitamine e altre sostanze che supportano le funzioni vitali del pet.
Oltre a mantenere puliti i denti, non emanano sgradevoli odori e si possono somministrare fra i pasti principali della giornata. Golosi, semplici da digerire e masticare, vengono apprezzati da tutte le razze e si possono acquistare nel formato convenienza.
Leggeri e deliziosi, sono anche gli stick per cani che vantano proprietà antibatteriche e che non rovinano lo smalto dentale. Vengono cotti a bassa temperatura per assicurare l’integrità delle vitamine e contengono minerali come ferro, zinco e magnesio. Particolarmente appetibili, vengono consigliati per contrastare il problema dell’alitosi e mantenere il pelo lucido.
Chi cerca qualcosa di veramente saporito e che possa deliziare anche i palati più sofisticati, dovrà concentrare la scelta d’acquisto sui migliori stick per cani integralmente avvolti da carne di anatra, che favoriscono una lunga e lenta masticazione.
Questi alimenti non contengono zuccheri, additivi e coloranti artificiali, soia, cereali e farine animali. Ideali come ricompensa e passatempo sono disponibili anche in confezioni da 100 pezzi e si contraddistinguono per il buon rapporto qualità-prezzo.
La formulazione sana e saporita è ciò che contraddistingue gli stick per cani a forma di piccoli ossi e che si possono offrire anche ai cuccioli. In genere sono a base di pollo, anatra e tacchino, hanno una consistenza morbida e si rivelano abbastanza semplici da masticare. Contengono inoltre preziosi acidi grassi, come Omega 3 e 6, nonché spinaci, carote, piselli e altri ingredienti vegetali accuratamente scelti.
Non mancano bastoncini per cani che servono esclusivamente a migliorare la salute dei denti e per questo presentano una forma apposita, molto spigolosa, in modo che possano entrare facilmente nelle cavità dentarie e rimuovere l’eccesso di placca e tartaro. Sono anche a base di vitamine D e calcio, elementi che servono a preservare e mantenere la buona condizione delle gengive.
Si ricorda, infine, il vasto assortimento dei bastoncini per cani a base di carne essiccata, che vengono consigliati soprattutto agli esemplari allergici e intolleranti che devono seguire un regime dietetico privo di cereali
. Sono alimenti che riscuotono un certo successo per via del gusto intenso che piace molto a tutti gli amici pelosi e inoltre si possono ordinare a un prezzo abbastanza accessibile. Fonte naturale di vitamine e sali minerali, vengono arricchiti con antiossidanti e flavonoidi.