Cappello per cane

Sono diversi gli accessori per gli amici a quattro zampe, alcuni dei quali appositamente pensati per migliorare il look e offrire protezione dagli agenti climatici.

Il vasto assortimento delle proposte include anche i migliori cappelli per cani, realizzati con materiali resistenti, sicuri e appositamente pensati per assicurare elevati livelli di comfort.

Perfetti per pet di qualsiasi taglia e razza, si possono usare in qualsiasi stagione dell’anno, quindi in estate contro il sole e tutte le volte in cui c’è pioggia, eccessiva umidità e forte vento.

Possono essere abbinati con vestiti e capi alla moda, per rendere l’animale sempre impeccabile e con un look esclusivo.

Capelli per cani: caratteristiche generali

Cosa hanno di speciale i cappelli per cani?

Sicuramente i migliori sul mercato sono curati in ogni più piccolo dettaglio, nonché realizzati con grande cura per assecondare esigenze diversificate. Il più delle volte vengono rivestiti con tessuti traspiranti, impermeabili, leggeri e che si possono lavare a mano o in lavatrice.

Alcuni sono anche imbottiti o presentano tutta una serie di accorgimenti estrosi, per questo vengono consigliati durante le feste, per Carnevale, Halloween, cosplay, cerimonie e ogni altro evento in cui bisogna apparire al meglio. Grazie a questi accessori gli animali domestici sembreranno più belli, affascinanti e simpatici, in modo da aumentare l’atmosfera di gioia.

Bisogna poi considerare che uno dei grandi punti di forza di questi cappelli è la buona vestibilità che, il più delle volte, si può personalizzare grazie alla presenza delle coulisse, delle fibbie e dei cinturini. Ci sono anche cappelli provvisti di fasce in velcro e che si possono stringere nella parte posteriore, senza limitare in alcun modo la libertà di movimento.

Migliori capelli per cani: i modelli disponibili

Quale cappello per cane acquistare? In realtà, prima di compiere ogni scelta e dopo aver preso le misure della testa del proprio pet, bisogna distinguere fra modelli estivi e quelli invernali.

I primi sono generalmente leggeri, realizzati in morbido cotone e provvisti di fori per l’areazione. I secondi, invece, possono essere anche spessi, in quanto imbottiti con morbido pile e pellicce soffici, così che gli spifferi non possano passare e da garantire elevato tepore.

Molto richiesti sono i capelli per cani super colorati e che permettono di bloccare i raggi solari in quanto provvisti di ampia visiera. Integrano inoltre il sottogola regolabile tramite una corda e i fori per le orecchie. Confortevoli, pratici e trendy, questi accessori si caratterizzano anche per il buon rapporto qualità-prezzo.

Altre valide soluzioni sono i berretti realizzati in maglia, in pura lana e ideali per le giornate più fredde. Si possono scegliere in tanti colori e sono rifiniti con grande cura, visto che presentano anche il pon pon e la fascia per poterli legare sotto il mento. Freschi e versatili sono poi i migliori cappelli in paglia per cani, da sfoggiare soprattutto durante la primavera e in estate, in quanto molto traspiranti e leggeri.

Meritano una segnalazione i capelli per cani da usare durante le feste di compleanno, decorati con scritte a tema e da scegliere nei colori blu o rosa. Solitamente questi accessori vengono venduti assieme a tutto il kit per allestire in grande stile la sala e in cui trovare festoni, palloncini e candeline. Le varianti top di gamma sono anche trapuntati e vengono abbinati a cravatte, bandane, occhiali e coroncine.

Cappelli da marinaio, pirata, chef, giudice, cow boy, pilota e aviatore sono altre idee da non lasciarsi sfuggire per travestire ogni pet in maniera diversa dal solito e che non passerà inosservata.

A questo riguardo si ricordano anche i berretti da cabaret, interamente rivestiti da paillette luminose e da indossare con il papillon coordinato. Si raccomanda di dare uno sguardo ai cappelli natalizi per cani, ricchi di dettagli a tema, spesso in perfetto stile elfo e caratterizzati dai colori brillanti.

Negli ultimi tempi i cappelli per cani maggiormente in voga sono anche quelli semplici da baseball e che si possono regolare sulla parte posteriore stringendo le apposite fascette. Nella zona superiore hanno anche i fori per lasciar traspirare le orecchie e vengono raccomandati soprattutto per le attività all’aria aperta. Il materiale soffice e che non rovina il pelo riesce ad assorbire l’umidità e a tenere l’animale sempre asciutto.