Spazzole per cani

La spazzolatura rientra tra le cure essenziali che un cane dovrebbe ricevere una o più volte durante l’arco della settimana, a seconda della lunghezza del suo manto.

Non si tratta di un gesto unicamente volto a migliorare l’aspetto estetico, ma di un modo per aiutare la pelle a respirare maggiormente, eliminando i peli che altrimenti andrebbero sparsi sulle superfici domestiche, rimuovendo le cellule morte, le pulci, gli allergeni, nonché eventuali forasacchi intrappolati nel mezzo.

In commercio esistono moltissime spazzole per cani di tutte le taglie e nonostante si possa credere che siano tutte uguali benché finalizzate al medesimo utilizzo, al contrario ognuna di esse presenta caratteristiche totalmente diverse.

Ecco dunque una lista utile per comprendere quale sia il modello più adatto al tuo amico a quattro zampe.

Spazzole con setole per tutti i cani

Si tratta di spazzole morbide e pieghevoli per cani, adatte ad ogni sorta di pelo, dal momento che sul mercato sono disponibili in diverse forme e con setole più o meno strette a seconda della lunghezza del manto del proprio cane.

Ad ogni modo se fido dovesse essere a pelo corto, sarebbe perfetta una spazzola a setole fitte; al contrario, meglio preferirle distanti tra loro.

Spazzole a filo

Le spazzole per cani a filo sono piuttosto simili a quelle con le setole, ma al contrario di queste ultime sono composte da sottili dentini metallici, e per tale motivo bisogna adoperarle con estrema delicatezza.

Adatte a cani dal pelo riccio o di lunghezza media, rappresentano il prodotto ideale per sciogliere i nodi che tendono a formarsi maggiormente su tali tipi di manto, piuttosto che su quelli rasi e lisci.

Cardatore

Il cardatore svolge una funzione molto simile alla spazzola a filo, con l’unica differenza che risulta adatto anche a peli più corti.

È l’ideale per rendere il manto liscio e per sciogliere i nodi e arriva a rimuovere anche gli strati più profondi. Possiede inoltre dei dentini fitti in acciaio con delle terminazioni antigraffio.

Rastrello per sottopelo

Se il tuo compagno a quattro zampe possiede un mantello folto e hai la necessità di spazzolarlo a fondo così da rimuovere anche eventuali pulci o parassiti, il rastrello per il sottopelo a denti fitti è quello che fa al caso tuo.

Spazzola a mo’ di guanto

Comodissimo e per questo totalmente indolore, il guanto rappresenta per il cane un momento di relax e un meraviglioso massaggio. Utile persino per stimolare la circolazione sanguigna, è adoperabile anche in acqua.

Pettini per cani

Esistono spazzole per cani a mo’ di veri e propri pettini, e proprio come suggerisce il termine, sono stati studiati per dare vita alle varie acconciature.

Via libera dunque a simpatici ciuffetti, codini e fiocchi. Anche in questo caso la scelta tra i denti più o meno larghi dipende essenzialmente dal tipo di pelo che il cane possiede.

Spazzole taglia nodi

Queste spazzole si caratterizzano di una fila di lame sottili in acciaio poste lateralmente al manico centrale e si basano inoltre su di un principio molto semplice; posizionando infatti i dentini al di sotto dei nodi e in direzione contraria alla cute del cane così da non ferirlo, la spazzola viene sollevata verso l’alto e il nodo reciso senza alcun dolore.

Spazzole elettriche con aspiratori

Alle classiche spazzole manuali per cani, esiste un’alternativa ancora più pratica per noi che ci occupiamo della toelettatura, e allo stesso modo piacevole per i nostri amici pelosi.

Si tratta della spazzola elettrica per cani con aspiratore ed è composta da una testina rotante a denti corti, la quale massaggia e contemporaneamente risucchia i peli stivandoli all’interno di un apposito contenitore integrato.

Non reca alcun fastidio e proprio per tale motivo non spaventa fido in nessun modo; a tal punto che una volta abituato a tale gesto, sarà egli stesso a richiederlo.

Ora che sei a conoscenza di ogni genere di spazzola per cane presente in commercio, nonché delle rispettive utilità, osserva attentamente il manto del tuo tenero e fedele amico e opta per quella più adatta alle sue caratteristiche.

Mi raccomando non dimenticare di spazzolarlo con delicatezza in modo che non provi fastidio, così da renderlo un momento di coccola affinché non si senta costretto e che tu non debba rincorrerlo per casa, divenendo così fonte di stress per entrambe le parti.