Tagliaunghie per cane

Acquistare un tagliaunghie per il proprio cane non è molto semplice, perché ci sono tanti modelli sui quali spaziare e quindi è abbastanza normale andare in confusione.

Questi accessori diventano indispensabili quando Fido svolge una vita sedentaria e trascorre molto tempo in appartamento. Senza la possibilità di accedere a uno spazio esterno gli artigli tenderanno a restare lunghi perché non verranno limati naturalmente a contatto con il terreno.

Trascurare le unghie del cane vuol dire inoltre compromettere la sana robusta crescita, perché si possono verificare tutta una serie di problematiche e disagi più o meno importanti legati alla corretta postura. Ecco, quindi, che utilizzare un buon tagliaunghie si rivela indispensabile per fare in modo che l’amico a quattro zampe possa appoggiare in modo corretto la zampa.

I modelli attualmente disponibili in commercio sono semplici da usare e molto affidabili. Più nello specifico, si possono acquistare versioni manuali, elettriche e pensate per uso professionale. La scelta, in ogni caso, dipende non solo dal budget disponibile, ma soprattutto dalle esigenze del pet.

In ogni caso si consiglia di puntare sempre su i migliori tagliaunghie distribuiti dalle marche leader nel settore, come quelli che sono stati accuratamente selezionati in questa pagina.

Migliori tagliaunghie manuali per cani

Questi accessori, come del resto suggerisce lo stesso nome, funzionano manualmente e quindi non richiedono di essere allacciati alla corrente elettrica e non sono alimentati nemmeno a batteria.

Assomigliano molto alle forbici tradizionali e sulle lame presentano delle scanalature in modo che l’artiglio non possa scivolare durante la fase del taglio.

I migliori tagliaunghie manuali per cani sono molto curati dal punto di vista costruttivo, in quanto realizzati con materiali ultra resistenti e provvisti di manico antiscivolo per garantire una presa salda. Bisogna poi considerare che queste versioni vengono consigliate a chi è alle prime armi, in quanto il taglio avviene in modo netto e senza provocare alcun tipo di fastidio all’animale.

In alternativa si possono acquistare le pinze che offrono una presa ancora più stabile, in quanto rivestite in gomma. Gli accessori che fanno parte di questa categoria hanno anche un blocco di sicurezza per evitare possibili aperture accidentali.

Migliori tagliaunghie elettrici per cani

Pratici, sicuri e silenziosi, i migliori tagliaunghie elettrici per cani sono molto venduti perché assicurano risultati molto precisi.

Spesso sono alimentati a batteria che offre una lunga autonomia e si ricarica tramite cavetto USB. Anche i cani più sensibili apprezzeranno il trattamento con questi accessori, che si rivela sempre molto delicato e non invasivo.

I migliori tagliaunghie elettrici per cani vengono spesso venduti con tutta una serie di accessori che permettono di personalizzare la forma e la lunghezza degli artigli. Adatti per tutti gli esemplari, consentono anche di levigare le unghie e di accorciare a piacimento, senza provocare lesioni e irritazioni. Tagliaunghie di questo tipo sono raccomandati per cani vivaci, che non stanno mai fermi e per coloro che hanno poca dimestichezza.

Migliori tagliaunghie professionali per cani

Il vasto assortimento dei tagliaunghie per cani comprende anche quelli professionali che vengono usati dagli esperti toelettatori. In questa sezione si trovano modelli manuali o elettrici che soddisfano ogni necessità.

Per non sbagliare è possibile optare per i tagliaunghie a ghigliottina che, a differenza di quelli a pinza, presentano una lama particolare che potrà essere azionata dal basso verso l’alto, in modo da regolare il taglio con maggiore precisione. In alternativa andranno bene i modelli elettrici, sicuramente più cari rispetto a quelli manuali, ma ideali per chi non ha molta esperienza con il taglio degli artigli.

Attraverso questi utili accessori, in pochissimo tempo e senza alcun tipo di difficoltà, ogni cane potrà avere unghie perfette,così da mantenere una postura corretta. Basta solo inserire l’artiglio all’interno del foro e poi praticare il taglio che sarà sempre netto e ben definito. Il modello elettrico, invece, consente anche di limare in modo delicato, quindi di utilizzare diversi accessori per trattare anche gli artigli più spessi e duri.