Guinzaglio cintura di sicurezza per auto

Viaggiare in auto in maniera sicura e confortevole assieme al proprio cane vuol dire procurare degli accessori utili e che si possono reperire senza spendere cifre eccessive.

A questo riguardo si segnalano le migliori cinture di sicurezza da auto per cani, facili da usare, adatte per esemplari di ogni razza e taglia, nonché disponibili in differenti colori e materiali.

Bisogna considerare che l’acquisto di queste cinture non è solo dettato da una questione di praticità, ma rappresenta un vero e proprio obbligo di legge previsto dal codice stradale, affinché Fido possa restare fermo nel corso del tragitto, senza intralciare la guida.

In mancanza delle cinture di sicurezza per cani si rischia una pesante sanzione e la decurtazione dei punti della patente. Naturalmente resta vietato viaggiare in macchina tenendo il cane in braccio o libero, perché l’animale potrebbe rivelarsi una rischiosa fonte di distrazione per il conducente.

Bisogna precisare che non sarà possibile usare nemmeno le cinture di sicurezza integrate nell’abitacolo, quindi quelle destinate all’uomo. Servono tipologie apposite, come quelle selezionate in questa pagina e da acquistare con pochi e semplici click.

Migliori cinture di sicurezza per cani: aspetti generali

Prima di capire quali sono i modelli più in voga del momento, bisogna comprendere bene in cosa consistono le cinture di sicurezza specifiche per gli amici a quattro zampe.

Questi accessori assomigliano molto a delle imbracature da agganciare saldamente alle cinture di sicurezza già presenti all’interno della vettura. In genere presentano dei ganci universali, molto semplici da applicare e rimuovere.

Bisogna comunque considerare che alcune imbragature sono appositamente pensate per poter essere fissate al collare o alla pettorina del cane. Durante il viaggio il padrone dovrà adottare tutta una serie di accorgimenti, quindi fare attenzione a fissare per bene e a regolare la cintura di sicurezza, senza dimenticare di portare i documenti identificativi del pet.

Si raccomanda inoltre di avere a disposizione scorte d’acqua e cibo per soddisfare le esigenze dell’animale e rendere lo spostamento piacevole, specie quando la distanza da affrontare è lunga. Sarà importante garantire un ricircolo d’aria costante, parcheggiare all’ombra al momento della sosta e fare in modo che Fido possa sempre dissetarsi.

Migliori cinture di sicurezza per cani: i modelli disponibili

Il vasto assortimento delle migliori cinture di sicurezza per cani comprende modelli realizzati con materiali di prima qualità, duraturi e pensati per durare nel tempo.

I modelli più venduti sono sicuramente quelli in nylon, che vanno fissati in maniera rapida alle cinture che sono già presenti nella macchina. In fase d’acquisto sarà possibile optare per cinture di varie misure da selezionare in base alla taglia del proprio pet.

Occorre ricordare che le cinture di sicurezza per cani sono universali, quindi si adattano a qualsiasi modello di autovettura, ma per non commettere errori è bene verificare la compatibilità leggendo le informazioni fornite dallo stesso produttore. Buona parte delle imbracature possono essere agganciate direttamente al collare oppure alla pettorina, rivelandosi abbastanza confortevoli e versatili.

Molto richiesti sono i sistemi di ritenuta, un po’ diversi dalle classiche imbracature, in quanto si fissano al collare oppure direttamente alla portiera dell’auto. In ogni caso, per poter viaggiare con la massima comodità, è sempre preferibile far accomodare il cane sul sedile posteriore, in maniera da evitare qualsiasi problema a chi guida.

Le cinture di sicurezza per cani si rivelano strumenti indispensabili per viaggiare sereni ed evitare multe, perché come già anticipato sono un obbligo di legge. Le versioni più moderne, da scegliere in varie combinazioni di colore, integrano inoltre dei resistenti moschettoni in acciaio e fibbie per la regolazione, in modo che l’animale possa contare sul massimo comfort.

Chi possiede più di un cane potrà acquistare le cinture di sicurezza doppie, molto funzionali in quanto dispongono del sistema antigroviglio, cinturini elastici in nylon collegati a una clip, anello in metallo e possono essere regolate in lunghezza in base alle specifiche esigenze. Grazie a questi strumenti i cani potranno restare comodi e composti durante tutto il tragitto, evitando di saltare fra i sedili e quindi di provocare distrazioni al conducente.