Guinzaglio retrattile 

Il vasto assortimento dei guinzagli per cani comprende modelli per ogni esigenza e fra le tante proposte disponibili riscuotono un certo successo quelli retrattili, altrimenti conosciuti come allungabili o estensibili.

Sono modelli abbastanza pratici e che offrono tutta una serie di vantaggi. Nello specifico, vengono sempre più richiesti perché abbastanza pratici, visto che consentono di regolare a piacimento la lunghezza del nastro, in modo che il pet possa avere all’occorrenza maggiore libertà di movimento.

Quale guinzaglio estensibile bisogna scegliere?

Le versioni sono davvero tante, pertanto è normale andare in confusione, ma si può contare sulla selezione dei migliori guinzagli retrattili presente in questa pagina.

Guinzagli retrattili: aspetti generali

Cosa hanno di speciale i guinzagli per cani che si possono estendere?

A differenza di quelli fissi, in questo caso l’accessorio è composto da una maniglia, simile a una scocca in plastica compatta, all’interno della quale si avvolge in modo automatico il nastro. Quest’ultimo ha una lunghezza variabile, in genere compresa fra 5 e 10 metri, che potrà essere graduata dal padrone premendo l’apposito comando sul manico.

Il cane sarà quindi muoversi liberamente fino a quando non verrà arrestata la corsa. In alternativa potrà passeggiare accanto al padrone, visto che il nastro si può anche mantenere in posizione fissa.

Quando il collare allungabile viene usato in maniera corretta si avrà un pieno controllo del cane, visto che in qualsiasi momento, ad esempio quando passa un gatto o bisogna attraversare la strada, basta premere il tasto di blocco per mettere Fido in sicurezza.

Un accessorio del genere non è solo pesato solo per esemplari di piccola e grande taglia, perchè esistono tanti modelli super resistenti che vanno bene per cani grandi. In fase di scelta, pertanto, si raccomanda di verificare la portata leggendo quanto specificato dal produttore nella scheda tecnica.

La maggior parte degli allungabili può sopportare da 10 a 30 chilogrammi, ma esistono anche accessori che resistono fino a 80 chilogrammi. Le corde dei migliori guinzagli retrattili sono inoltre realizzate in nylon, un materiale a prova di strappi e che viene usato anche per fabbricare le cinture di sicurezza delle automobili.

Migliori guinzagli retrattili: le tipologie

Una volta chiaro il funzionamento del guinzaglio allungabile, non resta che capire quali sono le tipologie più gettonate, da acquistare sempre tenendo conto delle necessità del proprio cane, specialmente della portata e della lunghezza.

Le proposte classiche e con le quali non si può sbagliare presentano corde super resistenti, ganci girevoli in materiale ABS che non teme la ruggine e molla interna che assicura un funzionamento fluido di ritrazione negli anni. Questi guinzagli sopportano inoltre le continue strattonate e si possono scegliere in tante combinazioni di colore.

Per quanto riguarda il controllo, agendo sull’apposito pulsante, sarà abbastanza semplice regolare la lunghezza del nastro a piacimento. Anche il meccanismo di bloccaggio è abbastanza affidabile e resistente, aspetto che garantisce massima sicurezza in qualsiasi situazione. Il tasto di blocco, inoltre, aziona contemporaneamente anche il freno, quindi l’arresto della corsa non provocherà alcun disagio all’animale.

I migliori guinzagli retrattili per cani vantano il manico antiscivolo e presentano tutta una serie di accorgimenti che renderanno le passeggiate all’aria aperta ancora più piacevoli. A questo proposito si segnalano le versioni che sono provviste di contenitori per i sacchetti dei rifiuti e di luci a LED integrate per poter camminare durante le ore serali.

In fase di scelta si consiglia di puntare anche sui migliori guinzagli estensibili che sono appositamente progettati per evitare che il nastro possa aggrovigliarsi. Questi modelli si espandono in maniera veloce e funzionano senza intoppi in qualsiasi angolazione. L’allungamento è variabile e in genere non minore di 5 metri, in modo che il fedele amico a quattro zampe possa avere la libertà per esplorare il territorio.

Marca, materiali costruttivi, caratteristiche tecniche, presenza della torcia a LED o dei contenitori per i sacchetti dei rifiuti sono gli aspetti che determinano il costo di un guinzaglio estensibile. I modelli base, che sopportano fino a 30 chilogrammi, possono essere acquistati senza investire grosse somme e per questo si rivelano anche ottime idee regalo.