Cuccia in plastica
Contraddistinte dal buon rapporto qualità-prezzo, resistenti e molto semplici da pulire, le migliori cucce per cani realizzate in plastica si rivelano abbastanza versatili perché possono essere posizionate senza problemi fuori o dentro l’appartamento.
Disponibili in tante forme, dimensioni e combinazioni di colore, rappresentano anche una bella idea regalo.
Cucce in plastica per cani: le tipologie
Realizzate in robusto PVC o con particolari resine, le cucce in plastica per i cani sono molto vendute perché pratiche e perfette per soddisfare le esigenze diversificate degli amici a quattro zampe.
Queste nicchie, che si possono acquistare anche a prezzi abbastanza accessibili, garantiscono un buon livello di comfort e sono anche leggere, quindi semplici da trasportare da un punto all’altro della casa.
Diversamente da quelle in legno di bassa qualità, non si scheggiano e quindi sono anche sicure perché non rischiano di provocare ferite al cane. Non marciscono quando entrano a contatto con l’acqua e vengono vendute con tutto l’occorrente per un veloce montaggio.
Non bisogna poi dimenticare che la plastica è un materiale che richiede davvero poca manutenzione, per cui anche sotto questo aspetto non c’è nulla da temere. Insomma, le migliori cucce in plastica, da interno esterno, rappresentano un buon investimento per la sana e corretta crescita di cani di qualsiasi taglia e razza.
Migliori cucce in plastica per cani: le tipologie
Chi cerca una casetta in plastica, accogliente e duratura nel tempo, potrà concentrare la scelta d’acquisto su modelli classici con piedini regolabili, tetto apribile per agevolare la pulizia e sistema di ventilazione efficiente, grazie al quale favorire il passaggio della luce e dell’aria.
Non mancano poi versioni contraddistinte da uno stile molto accattivante, come quelle a forma di igloo, belle da ammirare, ma anche abbastanza funzionali. La struttura del tutto priva di angoli, infatti, viene appositamente progettata per garantire ampio spazio e quindi massima libertà di movimento. Il cane potrà quindi raggomitolarsi, stendersi e sdraiarsi completamente senza alcun disagio.
Altrettanto richieste sono le cucce per cani realizzate interamente in PVC e di tipo tradizionale, con apertura ribassata per rendere più comoda la discesa e la salita, specie degli esemplari cuccioli, anziani e in stato di convalescenza. Il montaggio è uno degli aspetti più interessanti, visto che non richiede l’uso di strumenti, perché le pareti si possono assemblare velocemente attraverso il sistema a incastro.
Fra le migliori cucce in plastica bisogna menzionare quelle che vengono distribuite dalle aziende leader nel settore e con pannelli in resina termoplastica che faranno sentire caldo in inverno e fresco durante la stagione estiva. Queste casette sopportano anche carichi di peso elevati e sono disponibili nella misura extralarge per poter accogliere anche due cani.
Meritano poi un’attenta considerazione le migliori cucce in plastica con un piacevole effetto legno che si abbina bene con ogni tipo di arredo già presente in casa. In genere vengono vendute assieme alla tenda in PVC per migliorare l’isolamento termico durante i mesi più freddi. Questo pannello si può poi rimuovere all’occorrenza in modo rapido e semplice, perché basta abbassare gli appositi ganci.
Scorrendo la lista delle migliori casette di plastica per cani si trovano tante tipologie che ricordano la forma di una classica cesta e perfette da posizionare in ogni angolo della casa perché occupano poco spazio. Nella maggior parte dei casi vengono vendute assieme a soffici cuscini coordinati che possono essere lavati comodamente in lavatrice.
Perfette per esemplari che hanno difficoltà a deambulare, sono poi le cucce che integrano un pannello laterale antiscivolo, che può essere ribaltato per agevolare l’ingresso e favorire il ricircolo dell’aria. L’interno di queste case è molto ampio e accogliente, in modo che ogni cane possa riposare in maniera indisturbata e al riparo da ogni condizione climatica.
Semplici da smontare e trasportare, sono anche le cucce in plastica che assomigliano ad ampi box con cancello frontale che si può anche chiudere tramite un catenaccio. Sono recinti leggeri, pratici, resistenti alle intemperie, che si possono mantenere puliti facilmente, ma soprattutto perfetti per contenere anche ciotole, giochi, snack e coperte.