Cucce per cane
Una cuccia per ogni cane
Se hai deciso di cambiare la cuccia del tuo cane sei capitato nel posto giusto.
Abbiamo selezionato alcune tra le migliori cucce per cani in commercio. Il mercato mette a tua disposizione cucce per cani aperte, chiuse, morbide, rigide, così come soluzioni particolarmente eleganti che potrebbero impreziosire il tuo soggiorno oltre a garantirti di tutte le loro principali funzionalità.
Grazie alla seguente descrizione avrai finalmente le idee chiare su quello che potrebbe essere il prodotto più adatto al tuo cucciolo, anche se vivi con un esemplare grande che ha bisogno di tutte le tue attenzioni.
Vediamo insieme una rapida descrizione dei modelli di cuccia che potresti facilmente acquistare in ogni momento.
Cucce aperte
Possono essere un semplice tappeto come qualcosa che somiglia a un vero e proprio divano; fra le cucce aperte non devi fare altro che sbizzarrirti nello scegliere quella che meglio aggrada le tue preferenze e bene si adegua alle dimensioni del tuo cane.
Alcuni modelli sono semplici e costituiti da una fodera che racchiude un comodo giaciglio in gommapiuma, altri includono elementi aggiuntivi come cuscini o poggiatesta.
Come anticipato, non mancano soluzioni che riprendono le forme di un piccolo divano o di una comodissima poltrona, mentre non mancano idee rivoluzionarie che prevedono la presenza di una cuccia aperta subito sopra quella chiusa, una sorta di zona giorno adagiata sulla zona notte.
Le cucce più versatili sono dotate di due lati esattamente come i nostri materassi di uso comune; il tuo cane potrà godere di una zona più fresca per le giornate estive e di un’altra più calda da preferire durante l’inverno.
Se il tuo obiettivo è creare invece un angolo dedicato interamente al tuo pet, puoi scegliere fra le cucce aperte che incorporano alcuni piccoli cassetti, perfetti per contenere tutti gli accessori a esso dedicati, come le spazzole e i suoi giochi preferiti.
Cucce chiuse
Si tratta di modelli che riproducono la classica casetta da giardino, cucce delimitate da pareti che costituiscono vere e proprie stanze dedicate esclusivamente al tuo cane.
In questo caso puoi scegliere fra soluzioni fabbricate con materiali più rigidi, come la plastica atossica e il legno, oppure puoi optare per cucce morbidissime costruite interamente in tessuto.
I modelli più audaci consistono in vere e proprie idee d’arredo, come la cuccia che riprende il look tipico dei tepee indiani, oppure il tipo che riproduce fedelmente le sembianze di una piccola baita di montagna.
Certamente, i modelli in plastica e in legno trattato sono perfetti anche per un eventuale uso esterno, di cui il miglior esempio è il giardino di una piccola villetta familiare; sono molto carine anche la brandine coperte, soluzioni alternative molto comode per il tuo cane, cucce che proteggono dall’acqua e allo stesso tempo lasciano passare molta aria.
Cucce… per viaggiare
Un cane ha bisogno di una cuccia anche durante tutti quei giorni in cui dorme o riposa al di fuori dei suoi abituali spazi casalinghi.
Per questi motivi sono stati ideati modelli comodi da portare con sé in albergo, morbidi tappeti pieghevoli che possono essere caricati in auto senza ingombrare eccessivamente.
In commercio puoi trovare anche cucce che ben si adattano ai sedili dell’automobile, una bella idea per te che oltre a voler dare al tuo pet il miglior comfort possibile durante ogni viaggio, hai bisogno di proteggere i sedili del veicolo dai peli o altri rischi correlati.
Per le giornate particolarmente calde puoi approfittare di un efficace tappeto rinfrescante, una soluzione tecnologica rivoluzionaria che, senza l’ausilio dell’acqua, garantisce al tuo animale costante freschezza scongiurando qualsiasi situazione di pericolo da associare alle insidie, talvolta mortali, dei colpi di calore.