Porta per cane
In molte situazioni sorge l’esigenza di dare maggiore libertà e indipendenza al proprio pet, abituato a stare fuori e dentro casa, per cui diventa necessario acquistare una delle entrate per cani da finestra e porte.
Le migliori porte per cani sono semplici da installare sugli infissi già presenti in casa, funzionano in maniera abbastanza semplice, in quanto spesso provviste di un vano basculante, grazie al quale si elimina anche il problema degli spifferi.
Migliori porte per cani: aspetti generali
A prescindere dal modello che si desidera acquistare, le migliori porte per cani sono accomunate dalla qualità costruttiva e permettono di offrire massima comodità al proprio animale domestico, che potrà entrare e uscire di casa tutte le volte che lo desidera, senza disturbare i padroni.
Non sarà necessario mantenere gli infissi aperti, specialmente di notte o durante la stagione invernale. Installando questi sportellini rigidi, tenendo conto della taglia del pet, nonché della corretta altezza, sarà possibile rendere l’appartamento più funzionale e comodo per tutti.
A differenza di quello che si potrebbe pensare, le migliori porte per cani non comportano una spesa eccessiva e si possono ordinare anche a prezzi abbastanza contenuti. I modelli top di gamma, che sfruttano sofisticate tecnologie e integrano sensori precisi, invece, richiedono un investimento maggiore a fronte delle prestazioni alte che assicurano.
Porte per cani: tipologie
L’assortimento delle migliori porte per cani è abbastanza variegato e ricco e comprende modelli che offrono ben quattro modalità di accesso, in quanto permettono all’animale di entrare o uscire solamente, di entrare o uscire, nonché di bloccare l’accesso in tutte e due i sensi.
Tutto ciò si può regolare premendo gli appositi pulsanti che sono integrati nella porta. Grazie a questo sistema il proprietario potrà stare tranquillo anche quando resta fuori casa per diverse ore.
Esistono inoltre porte per cani che presentano un’anta flessibile, generalmente in plastica ABS o pvc, che permettono l’accesso in entrambi i versi. Solitamente questi modelli vengono venduti anche alla porta rigida, da montare all’occorrenza, per bloccare in modo stabile ogni passaggio.
Per coloro che non vogliono rinunciare alla tecnologia, esistono porte per cani che possono essere gestite anche a distanza, tramite lo smartphone e scaricando l’apposita applicazione. Questi accessori sono molto sicuri, perché si attivano solo quando verrà riconosciuto il microchip del cane, aspetto che consente di bloccare l’ingresso in casa ad altri ospiti indesiderati.
Il montaggio in ogni caso è sempre abbastanza facile e veloce, quindi alla portata di tutti. All’interno della confezione d’acquisto si trova il kit con tutto l’occorrente per montare la porta in base alle specifiche esigenze. In alcuni casi, tuttavia, potrebbe rivelarsi necessario l’intervento di un tecnico per praticare il foro sul vetro della porta.
Scorrendo la lista delle migliori porte per cani si trovano prodotti affidabili e pensati per offrire massima durevolezza nel tempo. Spesso integrano un’anta basculante in silicone flessibile, che non urta contro la superficie dell’infisso e quindi si rivela molto silenziosa. La cornice, invece, nella maggior parte dei casi è realizzata interamente in alluminio, quindi molto leggera e rapida da assemblare. Al fine di migliorare la sicurezza, sarà possibile inserire uno speciale meccanismo per bloccare la chiusura e a prova di malintenzionati.
Coloro che possiedono un ampio balcone, terrazzo oppure giardino, sanno bene quanto al cane faccia piacere potervi accedere senza alcuna limitazione e a tutte le ore del giorno. Anche in caso di porte provviste di zanzariera sarà possibile montare degli sportelli appositi, resistenti e dallo stile moderno. Non rovinano l’estetica dell’infisso e grazie ai pulsanti si potrà sempre decidere di bloccare ogni accesso, sia dall’interno che dall’esterno.
Occorre poi far presente che le migliori porte per cani si possono acquistare in diverse combinazioni di colore. Un magnete posizionato nella parte sottostante farà in modo che l’anta possa rimanere sempre nella corretta posizione, evitando così l’ingresso in casa di polvere. La guarnizione sul bordo inferiore, inoltre, serve a sigillare perfettamente la struttura, così da tenere al riparo l’appartamento da tutte le intemperie.