Videocamere interattive per cani

Lasciare il proprio amico a quattro zampe per diverse ore al giorno da solo in casa è fonte di dispiacere e preoccupazione per tanti padroni.

Oggi, per fortuna, si può essere comunque presenti decidendo di installare le migliori videocamere interattive per cani, grazie a questi dispositivi si potrà monitorare costantemente e a distanza il proprio cucciolo, per verificare come si comporta, cosa mangia, se dorme o gioca.

Ogni tanto sarà possibile mandare un saluto, uno spuntino e persino un premio.

Migliori videocamere interattive con audio per cani: caratteristiche generali

Negli ultimi tempi le videocamere per cani hanno riscosso un grande successo e si rivelano molto utili, specialmente a quei padroni che restano fuori casa per diverso tempo a causa del lavoro.

A differenza dei dispositivi tradizionali, questi accessori sfruttano una tecnologia smart e per questo possono essere considerati dei veri e propri dog-sitter, anche se virtuali.

Le migliori videocamere interattive con audio per i cani possono integrare numerose funzionalità, in quanto consentono, ad esempio, di scattare fotografie e video, ma non solo. Spesso fungono da distributori automatici di crocchette e umido, mentre possono monitorare l’attività del pet per tutta la giornata.

L’installazione di queste videocamere è anche abbastanza semplice e alla portata di tutti, quindi non sarà necessario chiamare un tecnico. Basta solo disporre di una connessione wi-fi e scaricare sul proprio smartphone l’applicazione dedicata.

Migliori videocamere interattive con audio per cani: i modelli

Contraddistinte da un design moderno, compatto e molto accattivante, le migliori videocamere interattive per animali domestici assicurano una buona visuale anche in caso di scarsa luminosità e si associano in un attimo allo smartphone, una volta eseguiti tutti i passaggi per l’installazione.

I modelli più richiesti permettono di interagire con il cane, quindi di chiamarlo quando arriva il momento del pasto o l’ora del gioco. Nella maggior parte dei casi questi dispositivi sono provvisti di sensori sofisticati e ultra sensibili, in grado di rilevare eventuali pericoli all’interno dell’appartamento e di avvisare conseguentemente il padrone.

Le videocamere interattive con audio per cani sono molto semplici da usare e riescono a mettere in comunicazione con il pet grazie alla presenza di un microfono integrato.

Alcune versioni riescono inoltre ad eseguire una rotazione di 360°, in modo da offrire una panoramica completa dell’ambiente. La tecnologia sofisticata, basata sul riconoscimento del volto, è capace di differenziare con precisione i movimenti delle persone da quelli dell’animale.

Meritano una segnalazione anche le videocamere per cani top di gamma, che comportano un investimento maggiore rispetto alle versioni basic, ma di contro assicurano prestazioni elevate e sono ricche di funzionalità extra. Riescono, infatti, ad archiviare i video, a riprendere in modo dettagliato la scena, integrano la visione notturna e tante forme di intrattenimento per l’animale che resta in casa da solo e potrebbe facilmente annoiarsi.

Non mancano poi videocamere interattive ad altissima risoluzione che riescono a muoversi anche in direzione verticale, nonché ad illuminare a lunga distanza attraverso gli infrarossi.

Questi dispositivi inviano anche notifiche sullo smartphone del padrone e sono compatibili con i famosi assistenti vocali. Ulteriore opzione utile è quella di poter permettere la visione della medesima videocamera a più dispositivi nello stesso tempo, quindi di poter condividere lo stesso account con gli altri componenti della famiglia.

Bisogna ricordare che le migliori videocamere interattive non sono solo adatte per gli interni, perché esistono numerose versioni che vanno bene per l’esterno e progettate in maniera tale da non temere l’esposizione agli agenti atmosferici.

Riescono ad acquisire in tempo reale i movimenti, mentre inoltrano avvisi sullo smartphone collegato. Quando viene percepita qualsiasi forma di intrusione possono anche diffondere un allarme sonoro e luminoso, così da diventare potenti deterrenti per ladri e malintenzionati.

Le pet-camera riescono quindi a soddisfare al meglio esigenze diversificate e possono essere sempre posizionate a piacimento, in maniera che l’obiettivo possa inquadrare bene tutto l’ambiente.

Alcune hanno forme tondeggianti, altre squadrate o a torre, ma in ogni caso si adattano senza problemi agli arredi già presenti e a qualsiasi stile. Il dispenser di cibo, quando presente, potrà essere ricaricato facilmente e in caso di esaurimento si riceverà l’apposito avviso.