Le migliori cucce nicchia per cani
Impossibile fare a meno di una cuccia quando si adotta un cane.
Questo accessorio dovrà avere tutta una serie di caratteristiche per garantire il necessario riparo dalle intemperie, massima comodità e protezione. Bisogna poi considerare anche l’aspetto strettamente estetico e a questo riguardo molti proprietari di animali lamentano di non trovare graziose casette che si sposano bene con l’arredamento presente in casa.
Chi cerca qualcosa di veramente esclusivo potrà quindi concentrare la scelta d’acquisto sulle migliori cucce nicchia per cani, come quelle che sono state accuratamente selezionate in questa pagina.
I modelli disponibili in svariate misure e combinazioni di colore sono realizzati con materiali molto resistenti e sicuri. Ogni cane potrà riposare e oziare serenamente all’interno di questi giacigli originali che aggiungeranno un tocco di classe all’ambiente.
Cucce di nicchia per cani: aspetti generali
A differenza delle cucce tradizionali per cani, quelle di nicchia si caratterizzano per il design molto particolare.
Spesso presentano delle forme singolari, appositamente progettate per garantire il massimo relax. In fase di scelta bisogna comunque considerare la misura giusta, considerando la taglia del proprio pet.
Le migliori cucce nicchia e grotta per cani sono adatte per esemplari piccoli, di taglia media e grande, nonché appartenenti a qualsiasi razza. Nella maggior parte dei casi integrano dei morbidi cuscini rimovibili, quindi abbastanza facili da lavare in mano oppure in lavatrice.
Il punto di forza delle cucce di nicchia per cani è che si sposano bene con complementi d’arredo moderni, classici e contemporanei. In definitiva rappresentano elementi di pregio che migliorano le stanze e le rendono più curate. In questo modo la cuccia non sarà più un elemento che stona in casa, ma anzi diventerà parte integrante dell’appartamento, nonché un punto focale per valorizzare con classe una determinata zona.
Migliori cucce di nicchia e grotta per cani: i modelli disponibili
Quale cuccia grotta nicchia acquistare per il proprio cane?
Dopo aver preso le misure giuste non resta che selezionare il modello più adatto e a questo riguardo si può partire dalle grotte con peluche all’interno, semplici da trasportare da un punto all’altro della casa.
Molto richieste sono anche le cucce di nicchia per cani a forma di igloo, ideali per garantire massima protezione dal freddo e particolarmente apprezzate per l’estetica curata in ogni più piccolo dettaglio. Non mancano poi soluzioni a forma di pouf, pieghevoli e che si sviluppano su due livelli.
Ulteriori cucce di nicchia da prendere in stretta considerazione sono quelle realizzate in tessuto sintetico a prova di morsi e che assomigliano a delle piccole casette con ingresso ampio. L’interno di queste dimore è imbottito e il fondo presenta anche degli inserti antiscivolo per assicurare massima stabilità.
Coloro che non intendono badare a spese possono sempre acquistare cucce di nicchia a forma di poltrone e divani, complete di schienale imbottito e vendute assieme ai cuscini coordinati. Altrimenti si può sempre dare uno sguardo ai cestini in vimini o in plastica che registrano un picco di vendite perché rapidi da mantenere sempre ben puliti.
Fra le soluzioni low cost, invece, si ricordano le cucce per cani di nicchia a letto, provviste di materassi morbidi e caldi, nonché ideali per esemplari di grossa taglia. Solitamente sono provvisti di una solida struttura in legno o metallo antigraffio.
Coloro che devono fare i conti con un budget di spesa limitato possono anche considerare l’acquisto delle tende, abbastanza grandi da accogliere anche due cani. Facili da installare, sono realizzate con tessuti altamente traspiranti e si trasformano in un logo caldo e sicuro in ogni pet potrà dormire indisturbato.
Bisogna poi segnalare che le migliori cucce di nicchia per cani sono talvolta decorate con motivi allegri, simpatici e alla moda. Esistono anche svariate soluzioni interamente in pile o perfette per l’esterno. In quest’ultimo caso le cucce sono in legno appositamente trattato per resistere alle intemperie, integrano il tetto coibentato, piedini regolabili in altezza e il fondo rialzato per garantire un buon isolamento termico.
Insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta, dunque non resta che scorrere il catalogo online per fare un investimento intelligente che favorisce il benessere e la salute del proprio animale domestico.