Cuccia ortopedica per cani
Il vasto assortimento delle cucce per gli amici a quattro zampe include anche i moderni letti ortopedici, molti dei quali con rivestimento in memory foam, in modo da assicurare massima comodità e conciliare il riposo in ogni stagione dell’anno.
Questi modelli, perfetti da posizionare all’interno o all’esterno dell’appartamento, sono disponibili in tante misure e combinazioni di colore. Vanno bene non solo per cani adulti, ma anche per cuccioli ed esemplari anziani di qualsiasi razza e taglia.
Letti ortopedici per cani: caratteristiche generali
Quando la vecchia cesta del proprio cane è oramai a pezzi e arriva il momenti di sostituirla con qualcosa di più resistente, è meglio puntare su lettini che contribuiscono a mantenere la buona salute e possibilmente in memory foam, materiale che viene usato anche per realizzare i materassi per gli umani, che segue le linee del corpo senza comprimere e quando non viene usato ritorna alla sua forma originaria.
I vantaggi che offre un letto ortopedico per cani sono molti.
A questo riguardo sarà possibile preservare le articolazioni di Fido, in quanto le lastre in memory aiutano a mantenere la corretta postura della colonna vertebrale e della spina dorsale. Queste particolari cucce, inoltre, offrono il giusto sostegno e non si deformano con il passare del tempo, anche perché tante volte sono provviste di bordi rialzati che mantengono l’intera struttura ben stabile.
Altro aspetto importante di questi cuscini è che riducono drasticamente la formazione dei batteri, così da assicurare elevati livelli di igiene. Le fodere traspiranti e a prova di strappi, sono inoltre realizzate con materiali sintetici particolari, impermeabili e che si possono lavare comodamente in lavatrice.
Insomma le migliori cucce ortopediche per cani assicurano una comodità senza precedenti, grazie alla quale poter dormire e giocare in completa serenità. Ecco, quindi, che preservare il benessere di Fido diventa abbastanza semplice.
Migliori cucce ortopediche e in memory foam per cani: tipologie
Ogni cane merita un sonno tranquillo e ristoratore, quindi di riposare su una cuccia ortopedica di alta qualità e contraddistinto da un design accattivante che si sposa bene in qualsiasi ambiente.
Questi materassi sono composti da una schiuma viscoelastica specificatamente pensata per garantire massima comodità anche ai cani anziani o che devono superare un periodo di convalescenza.
La lastra si adatta perfettamente alla temperatura corporea, sostenendo al contempo le articolazioni e la colonna vertebrale. Robusti, facilmente lavabili e con fondo antiscivolo, i migliori lettini ortopedici vengono spesso venduti con cuscini coordinati e possono avere una forma rettangolare o circolare.
In quest’ultimo caso assomigliano a delle morbide ciambelle con spalliera rialzata. Il rivestimento è in pelliccia e simula in manto della mamma, in modo che il cane possa avvertire un piacevole senso di protezione.
Altro lettino ortopedico da non lasciarsi sfuggire è quello che assicura un’azione distensiva a livello muscolare e che presenta un accesso basso per la salita e la discesa. Compatto, resistente e realizzato con materiali sicuri, è in grado di distribuire in maniera uniforme il peso del cane per favorire un sonno profondo.
I cani più anziani sono quelli che soffrono maggiormente di patologie legate all’età avanzata, come ad esempio artrite e perdita del tono muscolare. Il supporto extra garantito dai migliori letti ortopedici è quello che serve per fare in modo che Fido possa dormire bene ed essere di conseguenza più attivo durante il giorno.
Occorre poi far presente che i migliori letti in memory foam per cani sono disponibili anche nella versione con funzione riscaldante e refrigerante. Quelli formati da più lastre di schiuma incollate fra loro sono i più economici ma possono rivelarsi anche meno durevoli. I letti a strato singolo, invece, richiedono un investimento maggiore ma di contro non cedono con il passare del tempo.
I cani possono dormire in una varietà di posizioni e le cucce ortopediche assecondano esigenze diversificate. Riescono anche sopportare carichi di peso eccessivi e devono essere scelti tenendo sempre conto della dimensione del proprio amico peloso.
Esistono versioni con braccioli laterali, completamente privi di schienale e con cuscino tubolare per sostenere la zona cervicale. Consigliati anche per animali che adorano dormire rannicchiati, si possono acquistare online a prezzi molto concorrenziali.