Guinzagli a catena per cani

Sul mercato oggi si trovano moltissimi guinzagli per cani e fra le tipologie più richieste spiccano sicuramente quelle a catena che offrono massima durevolezza nel tempo, ma non solo.

Questi accessori, molto pratici e adatti per tutte le taglie e razze, sono disponibili in diverse lunghezze e possono presentare maglie più o meno sottili.

Bisogna poi considerare che i migliori guinzagli a catena, come quelli accuratamente scelti in questa pagina, non assorbono sgradevoli odori e si rivelano adatti per ogni stagione, anche perché resistono alla ruggine in quanto realizzati con materiali di alta qualità.

Migliori guinzagli a catena per cani: caratteristiche generali

Prima di scoprire quali sono i migliori guinzagli a catena oggi sul mercato è importante specificare la distinzione con i collari.

Quest’ultimi sono quelli che avvolgono il collo del cane, mentre i primi vengono impugnati dal padrone e integrano un moschettone per l’aggancio, oltre che un manico solitamente realizzato in pelle o cuoio.

I guinzagli a catena spesso sono venduti con collari coordinati che non sono necessariamente metallici, ma realizzati interamente con materiali molto resistenti e privi di fastidiose cuciture, come ad esempio il nylon. Questi utili accessori si possono regolare a piacimento, mettere e togliere in un attimo, in quanto provvisti di fibbie e ganci.

A differenza di quello che si potrebbe pensare, i guinzagli a catena sono abbastanza versatili e si possono usare in ogni circostanza. Vanno bene anche per esemplari cuccioli, a patto di concentrare la scelta su versioni provviste di maglie metalliche sottili.

Stesso discorso non vale per i collari, che quando metallici potrebbero rivelarsi rigidi ed eccessivamente pesanti. Alcuni modelli sono anche a strozzo e devono essere usati con una certa attenzione, anche perché l’effetto cappio non è sempre molto gradito ai cani.

Migliori guinzagli a catena: le tipologie

Adesso che la distinzione fra guinzagli e collari a catena è più chiara, non resta che capire quali sono gli articoli più venduti e richiesti per portare a spasso il proprio pet.

La scelta comincia dalle soluzioni classiche, che presentano maglie di vario spessore e catene più o meno lunghe, nonché il manico con morbida impugnatura antiscivolo. Questi collari, in alcuni casi, presentano anche catene colorate e vengono consigliati per cani di piccola taglia.

La vasta scelta dei migliori guinzagli a catena comprende anche versioni particolarmente chic e alla moda, come quelle che hanno maglie color oro e manico in pelle nera. All’estremità è anche presente un robusto moschettone compatibile con tutti i tipi di collari. Un accessorio di questo tipo viene spesso consigliato per cani di taglia media, come ad esempio pitbull e bulldog, oltre che per l’addestramento.

Bisogna poi considerare che i guinzagli metallici sono appositamente progettati per soddisfare ogni necessità e a tal proposito si segnalano quelli doppi, grazie ai quali portare a spasso due cani allo stesso tempo. Resistenti alla ruggine e pratici da usare, presentano due catene unite da un anello centrale e che sarà possibile fissare ai collari, evitando problemi di grovigli.

Negli ultimi tempi stanno riscuotendo un certo successo anche i guinzagli a catena che hanno un manico in pelle pieno fiore e che possono essere acquistati con il collare abbinato. Si tratta di prodotti contraddistinti dal buon rapporto qualità-prezzo e che si rivelano delle ottime idee regalo. Altrimenti si possono sempre acquistare gli accessori in acciaio inossidabile che rimangono sempre lucidi e sono a prova di morsi.

Per quanto riguarda i prezzi dei guinzagli a catena, tutto dipende dalla marca, dalla lunghezza e dai materiali costruttivi. In genere per un modello dalla linea semplice non è necessario spendere cifre eccessive, mentre le versioni top di gamma richiedono un investimento maggiore, ma comunque sempre abbastanza contenuto.

Il consiglio finale è sempre quello di puntare sui migliori guinzagli con design a catena per cani, che vengono distribuiti dalle aziende leader nel settore e offrono buone prestazioni nel complesso, anche perché non si arrotolano e corrodono a contatto con l’acqua, quindi resistono diversi anni mantenendosi sempre come nuovi.