Collari localizzatori gps per cani

Abbiamo raccolto e recensito alcuni tra i migliori localizzatori per cani gps, collari ideali per sapere sempre con precisione dove si trovi il proprio amico a quattro zampe

Sappiamo bene come un cane arrivi ad essere parte integrante del nucleo familiare; i suoi occhi teneri e le sue dimostrazioni d’affetto lo rendono un essere speciale tanto da creare una reale dipendenza emotiva. Per tale motivo, solo la lontana ipotesi di poter perdere il proprio compagno a quattro zampe rappresenta un vero incubo.

Ecco allora che per monitorare costantemente i suoi spostamenti, arrivano in aiuto i localizzatori GPS per cani.

Cosa sono e come funzionano i localizzatori GPS per cani

Anche se non dovrebbe mai accadere, una distrazione potrebbe portare a dimenticare di chiudere un cancello, così come un buca molto profonda o una recinzione eccessivamente bassa, potrebbero consentire al cane di uscire al di fuori della propria dimora.

E cosa succederebbe se un guinzaglio si rompesse e fido cominciasse a correre senza la possibilità di essere recuperato?

Non avere idea di dove si possa trovare il proprio cucciolo in un determinato momento, porta a considerare ogni sorta di pericolo facendoci letteralmente impazzire! Ecco perché per evitare il peggio è fondamentale munirsi di localizzatore GPS per cani; così da poter monitorare posizione e spostamenti, riportandoli a casa al più presto.

Per tutti coloro che si stessero domandando in cosa consiste questa tecnologia, si tratta di una tipica comunicazione per mezzo di GPS tra il localizzatore applicato al cane e lo smartphone/computer.

Non importa di che casa sia il dispositivo che riceve il segnale; che sia Apple o Android il funzionamento risulterà ugualmente efficace. Sarà sufficiente installare un’apposita applicazione et voilà, il gioco è fatto!

  • Tractive GPS DOG 4

Piccolo, leggero, nonché davvero robusto, Tractive GPS DOG 4 è stato studiato per essere fissato ai collari o in alternativa alle pettorine dei propri amici a quattro zampe.

Dotato di una struttura impermeabile, consente di controllarli in ogni situazione; durante un viaggio, dal lavoro o da qualsiasi altra parte del mondo. Non esiste un limite di distanza; si può essere ovunque senza subire l’ansia di poterlo smarrire; il dispositivo invierà un segnale ogni 2-3 secondi all’apparecchio comunicante.

Tra le altre funzioni sarà inoltre possibile tracciare un perimetro virtuale all’interno del quale il cane dovrebbe essere al sicuro e ogni qualvolta lo oltrepasserà, riceverai una notifica.

Potranno oltretutto monitorarlo più persone contemporaneamente e come optional potrai impostare delle mete da raggiungere con il tuo cane e condividerle con altri, nonché tenere sotto controllo le calorie bruciate in relazione al tempo impiegato.

Per quanto concerne la batteria, è a lunga durata in quanto bastano 2 ore di ricarica per mantenere il dispositivo attivo per ben 7 giorni.

  • Kippy Evo

Kippy Evo consente di controllare tutti i movimenti del cane in tempo reale, agganciandosi all’operatore disponibile nell’area in cui si trova. Senza alcun limite di distanza, trasmette i dati relativi alla posizione dell’animale e ai suoi spostamenti tramite l’apposita applicazione disponibile sia per Android che iOS, e per mezzo del pacchetto di servizi scelto.

Anche in questo caso ti sarà possibile disegnare un recinto virtuale, il quale una volta oltrepassato, il dispositivo invierà una notifica al tuo smartphone. Abbiamo a che fare con un collare altamente sofisticato grazie alle funzioni che rilevano sia lo stato di salute che le attività svolte da fido, misurando la quantità delle calorie consumate, il tipo di movimento, il tempo che egli impiega, nonché il suo sonno, paragonando i dati emersi a quelli appartenenti all’Università di Veterinaria.

Tra le altre opportunità offre anche l’opzione della torcia, la quale permette di tenere sotto controllo il cane anche al buio. Anche in questo caso la batteria necessita di una carica di sole 2 ore per coprire un lasso temporale di una settimana di attività. Oltretutto la tipica resistenza all’acqua ricopre un ruolo fondamentale per il rilevamento anche in presenza di pioggia o nel caso il tuo amico a quattro zampe decidesse di fare un bel bagnetto.

  • Petfon

Il localizzatore GPS Petfon è molto semplice da adoperare e utilizza l’app Petfon GPS Tracker. Non necessita di alcun abbonamento mensile ed è in grado di comunicare con gli altri dispositivi anche da luoghi come ad esempio la montagna, nei quali la copertura non è presente. A tal proposito si avvale infatti di GPS, Bluetooth e WiFi.

Oltre che impermeabile è anche notevolmente leggero. Attraverso Petfon potrai tracciare un perimetro sicuro, ad oltrepassamento del quale invierà una notifica al dispositivo associato.

Tra le altre opzioni disponibili offre la personalizzazione della voce, nonché una spia luminosa per individuare con maggiore facilità il tuo amico peloso anche in assenza di luce. Dotato inoltre di comandi vocali, consente di comunicare a distanza con il proprio cane così da riuscire a gestirlo meglio.

Grazie ai migliori localizzatori GPS per cani, finalmente non dovrai più temere di perdere il tuo amico fedele. Provare per credere!