Trasportino rigido per cane
Acquistare il trasportino per il proprio amico a quattro zampe è complicato?
In realtà è piuttosto normale andare in confusione e non sapere quale modello scegliere, anche perché l’assortimento oggi si rivela abbastanza variegato.
Il consiglio è quello di puntare solo su i migliori trasportini rigidi per cani di ogni razza e di tutte le taglie, appositamente progettati per garantire sicurezza, durevolezza nel tempo e massima affidabilità.
Migliori trasportini rigidi per cani: aspetti generali
La prima cosa da sapere è che la scelta del miglior trasportino rigido per il proprio fedele amico peloso non può essere frettolosa, perché questo accessorio dovrà essere considerato dal cane come un posto accogliente, sicuro e piacevole.
Bisogna quindi selezionare il modello giusto considerando la taglia dell’animale. L’interno dovrà essere grande a sufficienza per fare in modo che il pet possa stare all’impiedi, girarsi, raggomitolarsi e stendersi.
Il trasportino rigido è inoltre indispensabile per affrontare gli spostamenti in auto senza rischiare pesanti multe e, quando omologato, permette di viaggiare in aereo in compagnia del proprio cane.
La tana di ogni cane è molto utile quando arriva il momento di andare in vacanza e volendo può essere usata anche dentro casa, come rifugio in cui ogni cane potrà dormire in maniera indisturbata.
Migliori trasportini rigidi per cani: i modelli disponibili
Scorrendo la lista dei migliori trasportini rigidi per cani si trovano modelli molto resistenti, provvisti di apertura con sistema di sicurezza e scocca che presenta fori per l’areazione e il passaggio della luce.
Questi strumenti adatti a tutti i tipi di amici a quattro zampe sono adatti per la macchina e l’aere, hanno un fondo rinforzato con piedini antiscivolo per una maggiore stabilità, robuste maniglie e un vano esterno in cui poter riporre il guinzaglio.
Altrettanto richiesti sono i trasportini rigidi versatili e da viaggio, che integrano un fondo estraibile e contraddistinti da una struttura molto solida. Questi modelli, grazie alla cinghia regolabile, si possono portare a spalla e all’interno integrano un guinzaglio per assicurare il cane, in modo che non possa uscire inavvertitamente e allontanarsi. A fine uso si può anche ripiegare, in modo da occupare poco spazio e conservare anche sotto i sedili dell’automobile.
Altri trasportini da portare fuori casa e adatti a tutte le situazioni, sono quelli a forma di zaino, con pareti a rete per favorire l’aerazione. All’esterno presentano diversi vani e tasche con chiusura zip che servono per custodire il collare, il guinzaglio, gli snack, i giochi e altri accessori. La parte superiore dello zaino ha pure un’apertura in modo che il cane possa guardare il panorama circostante e avere un maggior comfort. La struttura non è soltanto curata in ogni più piccolo dettaglio, ma si rivela abbastanza semplice da pulire con un panno umido.
Negli ultimi tempi stanno riscuotendo un certo successo anche i migliori trasportini rigidi per cani interamente realizzati in plastica e consigliati per esemplari di grossa taglia. Si presentano come ampi box con la base provvista di ruoto per un agevole spostamento. Molto funzionale anche il sistema di apertura superiore e laterale, nonché la chiusura a scatto che si può azionare con una sola mano. Queste gabbie comode e ben realizzate possono anche ospitare le ciotole per il cibo e l’acqua.
Chi punta alla massima praticità e cerca un prodotto che non si danneggia facilmente anche in caso di uso intensivo, potrà acquistare i trasportini interamente realizzati in metallo, che hanno l’aspetto simile alle gabbie e che il più delle volte dispongono della doppia apertura. Quando non vengono usati diventano molto compatti perché si possono piegare. L’interno si presta per contenere anche un pannello divisorio che si trova in dotazione, in modo da delimitare l’area e tenere a riparo ciotole e coperte.
I modelli di trasportini rigidi che sono realizzati in metallo e ABS comprendono inoltre quelli che hanno un ingresso ribassato e da scegliere in tantissime misure e combinazioni di colore. Volendo si possono ampliare ribaltando una delle pareti laterali in modo che il cane possa viaggiare con maggiore comodità. Contraddistinti dal buon rapporto qualità-prezzo, si rivelano anche idee regalo molto utili e sempre apprezzate.