Cuccia per cani da esterno
Non importa se sei alla prima esperienza con un cane, scegliere una cuccia può essere complicato, specie se si tratta di una casetta da posizionare all’esterno.
Molti cani, pur vivendo in appartamento, amano riposare fuori magari stendersi sul balcone, terrazzo o giardino.
All’interno della cuccia Fido dovrà sentirsi perfettamente al sicuro, comodo e avvolto.
In questa pagina trovi le migliori cucce per cane da esterno con le quali non potrai sbagliare. Confortevoli, resistenti e durature, questi giacigli sono realizzati con materiali di qualità e devono essere adeguati alla taglia del cane.
Prendi quindi le misure del tuo cucciolo e scegli subito un rifugio che permetta libertà di movimento.
Pensa che all’interno della cuccia il cane dovrà riposare, ma anche avere lo spazio sufficiente per girarsi, stendere e restare in piedi. Non commettere l’errore di comprare una casa gigante, perché altrimenti la protezione non sarà sufficiente durante l’inverno.
Migliori cucce da esterno in legno per cani
Le cucce per cani realizzate in legno sono sinonimo di affidabilità e assicurano anche un buon isolamento termico.
Bisogna anche considerare che il legno si integra bene in ogni contesto, oltre ad offrire fresco in estate e tepore durante i mesi freddi.
Nella maggior parte dei casi le migliori cucce in legno per cani assomigliano a deliziose casette in miniatura, con apertura frontale e finitura non trattata o colorata. Queste cucce si montano facilmente e dovrai solo occuparti della pulizia costante, per evitare la presenza di pulci e altri insetti.
Migliori cucce da esterno in plastica per cani
Pratiche e anche abbastanza economiche, le migliori cucce da esterno per cani realizzate in plastica si caratterizzano soprattutto per la leggerezza, oltre che per il design curato.
A differenza del legno non garantiscono un elevato isolamento termico, per questo in caso di basse temperature si consiglia di rendere più confortevoli aggiungendo qualche coperta o cuscino.
Queste cucce sono molto semplici da pulire e da spostare in ogni angolo della casa. Trova una posizione favorevole, ad esempio sotto un albero o tettoia. Disponibili in tante combinazioni di colore e misure, la cuccia in plastica è molto versatile e viene apprezzata dai cani di qualsiasi età o razza.
Migliore cucce da esterno in resina per cani
Se cerchi una casetta che sia resistente e isolante allo stesso tempo puoi sempre dare un’occhiata alle migliori cucce da esterno per cani realizzate in resina.
Sono prodotti affidabili, spesso con una linea molto ricercata ed elegante. Scorrendo le vetrine online trovi infatti cucce a forma di igloo oltre a quelle con il tetto removibile, molto facili da pulire e mantenere sempre in ordine.
Alcune case sono anche provviste di finestre o fori di areazione e inoltre hanno il fondo rialzato per mantenere il cane fresco durante l’estate e caldo in inverno.
Alcuni modelli vantano pannelli laterali ribaltabili per offrire uno spazio aggiuntivo al fedele amico, che quindi potrà stendersi in assoluta comodità.
Migliori cucce da esterno in metallo per cani
Questo genere di cucce sono molto utili quando bisogna limitare l’accesso del cane in determinate aree esterne.
Si presentano come recinti veloci da montare o smontare. Questi box resistono molto bene all’attacco degli agenti climatici e sono realizzati in acciaio o alluminio.
La struttura è complessivamente molto solida ma non offre isolamento termico, per questo è importante fare le necessarie valutazioni prima dell’acquisto e pensare all’uso effettivo che si deve fare della cuccia.
I modelli in metallo sono anche consigliati per separare i cani e come dimora fissa, visto che le dimensioni disponibili sono anche abbastanza ampie.
Migliori cucce da esterno in tessuto per cani
Anche le cucce per esterno possono essere realizzate in tessuto ma possono essere usate soltanto durante le mezze stagioni.
In genere il rivestimento è impermeabile e l’interno facilmente sfoderabile e lavabile.
Le migliori cucce in tessuto per cani sono consigliate anche in vacanza perché dopo l’uso si possono piegare e riporre in piccoli spazi. Alcune cucce presentano la forma di una brandina e per questo ideali durante i mesi più caldi.
Non mancano poi lettini e divani con soffice imbottitura per i cani più pigri.