Gioco per cani
Prenderti cura del tuo cane non vuol dire solo preoccuparti di cibo e coccole, ma anche del gioco, indispensabile per una sana e corretta crescita.
Ma come scegliere i giochini giusti e quali bisogna acquistare?
Se non sai proprio da dove iniziare puoi prendere in considerazione le nostre proposte che trovi in queste pagina interamente dedicata ai migliori giochi per cani di varie taglie.
Sono stati accuratamente selezionati solo passatempi sicuri, di qualità, divertenti e pensati per stimolare cani di qualsiasi taglia e razza.
Ricorda che con il gioco giusto riuscirai anche a rafforzare il rapporto con il tuo cane e ad assicurare benessere. Il cane, infatti, potrà muoversi e fare sano esercizio fisico, fuori o dentro casa.
I migliori giochi si acquistano tenendo conto dell’età del cane, oltre che della taglia e razza.
Un cucciolo non ha ancora una dentatura forte per poter afferrare certi tipi di oggetti, per questo è meglio scegliere pupazzi e palline morbide, magari realizzate in tessuto.
Un cane adulto potrà invece divertirsi con corde e palline in gomme, perché avrà già superato la fase della dentizione.
Considera che, anche quando adulto, uno Yorkshire Terrier non potrà addentare come un Pastore Tedesco, per questo il nuovo giochino dovrà essere adeguato alla mascella del tuo amico peloso.
Le dimensioni dei giocattoli sono quindi molto importanti per garantire il massimo del divertimento ed eliminare il rischio di soffocamento.
Migliori giocattoli classici per cani
Per restare sul sicuro suggeriamo di puntare sulle palline, disponibili in tantissimi colori e materiali.
Scorrendo le vetrine online trovi versioni in plastica dura o morbida, gommapiuma e tessuto.
Ogni pallina rimbalza in maniera diversa e intrattiene il cane che così potrà non annoiarsi. Particolarmente amate sono anche le palline che galleggiano o brillano al buio, ideali per giocare anche a bordo piscina e in caso di scarsa luminosità.
Assicurati di acquistare set di pallini adeguate alla stazza del tuo cane, in modo che possano essere addentate senza alcuna difficoltà. Gli amici a quattro zampe adorano rincorrere le palline e portarle indietro al proprietario.
Bisogna anche considerare che la maggior parte dei cani preferisce trascorrere il tempo tirando le funi.
Anche in questo caso proponiamo varie alternative per momenti di spensieratezza. Le funi per cani sono realizzate in stoffa, pelle o corda, ma è bene sostituirle immediatamente nel momento in cui si notano lacerazioni e strappi.
Grazie alle funi potrai anche addestrare il tuo cane, quindi educarlo a rispondere ai comandi come “lascia” e “fai cadere”. In tutti i casi evita di tirare il giocattolo in verticale quando addentato dal cane, per evitare disagi alla mascella, oltre che problemi al collo e alla colonna vertebrale.
Migliori giocattoli divertenti per cani
I migliori giocattoli per cani comprendono anche quelli masticabili che solitamente sono fatti in nylon o gomma dura.
Molti di questi accessori presentano delle forme singolari e possono essere riempiti con snack e croccantini.
Questi giochini hanno una consistenza dura al punto giusto, quindi si rivelano assolutamente sicuri anche in caso di utilizzo prolungato. Non danno fastidio ai denti e possono essere usati fuori o dentro casa. I cuccioli potranno sfogarsi con questi giochini evitando di masticare gli oggetti presenti nell’ambiente.
Molti cani hanno un certo debole per i peluche, anche perché si trasformano in amici inseparabili durante la notte.
Questi soffici pupazzi si rivelano strumenti abbastanza utili per l’addestramento ed evitano che il cane possa adottare comportamenti distruttivi verso mobili e altri oggetti in casa.
Per i cani più vivaci e che amano trascorrere il tempo all’aperto andranno bene i percorsi ad ostacoli, composti da trampolini, barre e vari ostacoli.
Il cane sarà così chiamato a superare diversi ostacoli e una volta finita la sessione potrà ricevere la meritata ricompensa.
Grazie ai migliori giochi per cani potrai favorire l’apprendimento e la socializzazione degli esemplari cuccioli e adulti.
Non dimenticare infine di dare un’occhiata ai numerosi rompicapi, in modo che Fido potrà sentirsi più appagato e concentrato, dunque aumentare le spiccate doti intellettive.