Accessori per l’allenamento e l’agility del cane
Mantenere in forma il proprio cane diventa più semplice acquistando l’attrezzatura giusta.
Del resto ogni cucciolo deve mantenersi in forma per evitare tutta una serie di problemi e soprattutto al fine di contrastare il sovrappeso.
A questo riguardo si può contare sulla raccolta delle migliori attrezzature per l’allenamento e l’agility del cane, attraverso le quali trascorrere momenti di puro divertimento all’aria aperta.
Correre al parco con il proprio amico a quattro zampe non sempre si rivela una buona soluzione, specie quando sono presenti altre persone e animali. Per questo è sempre meglio allestire un percorso ad ostacoli in giardino per favorire lo sviluppo fisico e mentale di Fido.
Le migliori attrezzature per l’allenamento e l’agility del cane: le tipologie
L’allenamento per i cani basato sugli esercizi che stimolano l’agilità si rivela indispensabile non solo per una corretta crescita ma anche per rafforzare il rapporto con il padrone.
Per mantenere il pet in forma serviranno accessori adeguati, robusti, sicuri e molto veloci da assemblare. La scelta inizia dai tunnel, realizzati in nylon che resiste alle intemperie e agli strappi.
Grazie a questi attrezzi sarà possibile realizzare percorsi più o meno impegnativi che metteranno a dura prova le abilità del proprio amico a quattro zampe.
I tunnel per cani si possono inoltre installare su qualsiasi tipo di terreno, anche su erba e fango. A fine utilizzo sono abbastanza semplici da lavare e volendo si possono piegare per occupare pochissimo spazio.
In fase di addestramento con le migliori attrezzature per l’allenamento e l’agility, il padrone dovrà motivare il cane impartendo comandi e per questo tornerà indispensabile anche l’apposita cintura che si può regolare facilmente al punto vita grazie all’apposita fibbia. Simile ad un marsupio, questo accessorio è inoltre provvisto di tutta una serie di tasche in cui contenere snack, premi, giocattoli, guinzagli e collari.
Realizzare da zero un sentiero ad ostacoli per il proprio pet diventa più semplice con la pedana basculante, attrezzo fondamentale per migliorare l’equilibrio e la prontezza dei riflessi di Fido. Realizzata in robusto legno, questo utile accessorio sopporta carichi pesanti e presenta un rivestimento in gomma per garantire una maggiore stabilità ed evitare che l’animale possa scivolare inavvertitamente.
Restando in tema di agility non possono poi mancare le barre di allenamento che vengono vendute in set composti da staffe, cerchi per il salto, ostacoli e tutto il necessario per allestire un percorso ricco di sfide.
I kit più completi includono anche i paletti per lo slalom e sarà possibile combinare i vari pezzi come più si preferisce per creare sentieri su misura. Le aste per il salto, ad esempio, si possono regolare in altezza e anche i supporti verticali potranno essere distanziati in maniera opportuna in base alle abilità acquisite dall’animale.
Allenare il proprio cane vuol dire anche acquistare dispositivi molto efficaci per stimolare la capacità di apprendimento.
Ecco, quindi, che torneranno molto utili i giochi che inducono il pet a restare in perfetto equilibrio, come le ampie pedane a forma di osso che agevolano anche la discesa e la salita dell’animale. Realizzati con materiali resistenti, presentano un lato liscio e uno a rilievo per favorire la percezione della superficie attraverso i polpastrelli. Utilizzati anche dagli addestratori professionisti, questi accessori, meglio noti come FitPAWS, sono resistenti al contatto con le unghie e vengono venduti in tutto il mondo.
Anche quando il cane è anziano e presenta problemi di mobilità sarà possibile praticare esercizi fisici fuori e dentro casa con attrezzi appositi, come ad esempio i tunnel in PVC che vanno ancorati al suolo e si possono attraversare lentamente evitando salti e acrobazie.
Per gli esemplari che iniziano a fare agility da poco ci sono anche i set di coni per contrassegnare il territorio e fissare dei punti di riferimento in cui eseguire l’arresto e la partenza.
Molto apprezzate, specialmente per la facile installazione, sono anche le barre in alluminio dalla forma arrotondata che servono per creare velocemente delle gallerie nel giardino. Prive di spigoli e completamente sicure, sono semplici da trasportare per via della leggerezza e vengono consigliate per tornei, oltre che per gli allenamenti professionali.
Ostacoli in gomma, lanciatori automatici di palline, tappeti e giochi di attivazione mentale sono altre proposte da non lasciarsi sfuggire.