Piscine per cani di tutti i tipi
Se non sai quale piscinetta scegliere abbiamo selezionato e recensito alcune tra le migliori piscine per cani di tutte le taglie ideali da usare in giardino e all’aperto.
Possono essere fabbricate in morbido PVC come caratterizzate da una struttura più rigida, le piscine per cani sono disponibili in varie dimensioni, sia in larghezza che in profondità, e ti garantiscono tutta l’affidabilità di cui hai bisogno.
Il fondale antiforatura evita spiacevoli inconvenienti che possono avvenire a causa delle unghie di cui sono dotati i nostri amici a 4 zampe, certamente ben contenti di entrare nella piscina con tutta la loro irruenza.
Vediamo insieme le principali caratteristiche di questi accessori e quali sono i modelli più interessanti presenti sul mercato.
Come sono fatte le piscine per cani
Sono economiche, sicure e facili da installare, le piscine per cani sono ideali anche per te e i tuoi bambini grazie al particolare fondale antiscivolo e resistente all’usura.
Molti modelli presentano pareti costruite con pannelli in legno di buono spessore, almeno 5 mm, robusti e leggeri allo stesso tempo, rivestiti da uno strato di PVC atossico e quindi sicuro sotto ogni punto di vista.
Il generoso tappo presente a lato consente lo svuotamento rapido della vasca, un sistema ben studiato che in fase di chiusura è perfettamente ermetico e scongiura qualsiasi perdita d’acqua accidentale.
L’installazione delle piscine per cani è particolarmente rapida; inoltre, è prevista in dotazione una pratica custodia perfetta sia per il trasporto che per la conservazione dell’accessorio nei periodi d’inutilizzo.
I materiali idrorepellenti si asciugano rapidamente e diventa pertanto semplice utilizzare le piscine anche durante una gita nel corso della giornata, senza necessariamente prevedere un tempo necessario per riporle e trasportarle con sé.
Come puoi notare le piscine per cani sono un prodotto completamente differente dalle soluzioni tradizionali; hanno dimensioni ridotte, un diametro generalmente compreso fra gli 80 cm e i 260 cm, per un’altezza che può arrivare ai 50 cm.
In questo modo è sufficiente un quantitativo d’acqua relativamente contenuto per riempirle e non corri il rischio di trovare il tuo cane o i tuoi bambini in difficoltà.
Le piscine per cani sono un’idea perfetta per divertirsi ovunque senza problemi, specie nelle giornate afose estive in cui è difficile trovare spazio per rinfrescarsi e rilassarsi.
Vari modelli di piscina per cani
Si presentano generalmente con una sezione cilindrica dal diametro variabile, mentre l’altezza è ovviamente contenuta per consentire agli animali di entrarvi senza troppe difficoltà.
Le piscine per cani sono disponibili in diversi colori, mentre i pannelli che compongono le paratie sono di dimensione adeguata al diametro, ma sempre abbastanza piccoli perchè tu possa trasportarli con facilità.
In alcuni casi i componenti presentano decorazioni abbellitive, in altri la confezione comprende alcune spazzole colorate con le quali puoi pettinare il tuo pet mentre fa il bagno.
Il mercato propone anche un’interessante alternativa costituita da una piattaforma che genera gli spruzzi, una soluzione piacevole sia per il cane che per i bambini.
Parliamo di una piscina dotata di sprinkler che funziona collegata a un semplice tubo per l’irrigazione; lo spessore ridotto di questa base in PVC per
mette di generare gli spruzzi con poca acqua e con tempi d’installazione molto rapidi.
Il divertimento è assicurato e non ti resta che scegliere il modello più consone alle tue esigenze in base alle dimensioni del tuo cane o alle necessità della tua famiglia.