Balsamo zampe dei cani

Oggi sul mercato esistono tanti prodotti per la cura e la bellezza del proprio cane e fra i tanti spiccano le creme da applicare sulle zampe e sui polpastrelli che svolgono una profonda azione idratante e nutriente.

In questa pagina è possibile scoprire quali sono i balsami per zampe dei cani migliori e più venduti, nonché distribuiti dalle aziende leader nel settore e che offrono risultati immediati.

Balsami per zampe dei cani: le migliori creme per polpastrelli

Oggi sul mercato esistono tanti prodotti per la cura e la bellezza del proprio cane e fra i tanti spiccano le creme da applicare sulle zampe e sui polpastrelli che svolgono una profonda azione idratante e nutriente.

In questa pagina è possibile scoprire quali sono i balsami per zampe dei cani migliori e più venduti, nonché distribuiti dalle aziende leader nel settore e che offrono risultati immediati.

Migliori creme per polpastrelli: aspetti generali

Uno dei problemi più comuni che possono riscontrare gli amici a quattro zampe è la disidratazione dei polpastrelli, specialmente in pieno inverno o in estate.

Il modo per ovviare a questo inconveniente è quello di non portare a spasso il cane durante le ore di punta e quando le condizioni climatiche sono estreme.

Pollastrelli esposti al ghiaccio o all’asfalto bollente possono danneggiarsi e per questo sarà necessario usare una crema protettiva adeguata che idrata la zona compromessa e favorisce una rapida guarigione.

Bisogna considerare che i cuscinetti plantari sono comunque molto sensibili, in quanto composti da uno strato di tessuto adiposo e da ghiandole sudoripare, che da una parte agevolano il movimento di Fido e allo stesso tempo lo tengono al riparo dalle temperature troppo basse o elevate.

In alcuni casi, tuttavia, serve un aiuto esterno, ovvero un apposito balsamo che assicura adeguata protezione, in modo da evitare che i polpastrelli si possano screpolare o irritare.

Migliori balsami per polpastrelli: tipologie

Le creme e i balsami più sicuri ed efficaci per mantenere in salute i polpastrelli dei cani si possono scegliere in tanti formati e vantano formulazioni sicure, prevalentemente di origine naturale e talvolta completamente bio.

La scelta comincia dai prodotti idratanti, da applicare in qualsiasi stagione dell’anno, quando il cane resta fuori o dentro casa. Queste lozioni, che hanno una consistenza abbastanza densa e pastosa, sono ricche di vitamine, si asciugano in fretta e garantiscono immediato sollievo.

I migliori balsami per le zampe dei cani, a differenza di quello che si potrebbe pensare, vengono proposti a cifre accessibili, vanno applicati in piccole dosi, massaggiati fino a completo assorbimento e svolgono un’azione emolliente che dura a lungo. In genere vengono prodotti interamente in Italia, sono a base di cera d’api e calendula. Il trattamento con questi prodotti non fa altro che creare uno strato protettivo sui polpastrelli che funziona in caso di freddo e caldo. L’animale potrà camminare, correre e giocare senza alcun tipo di stress e assumendo una corretta postura.

Molto richieste sono anche le migliori creme per le zampe dei cani a base di idratanti e burro che non si limitano solo a idratare, ma riparano le lesioni. Completamente inodore e adatte per tutte le razze, sono solitamente racchiuse in un pratico barattolo che permette di facilitare l’applicazione e di prelevare la corretta quantità di prodotto, evitando così inutili sprechi.

Esistono poi tanti balsami che servono a guarire zampe e nasi screpolati per via del troppo freddo o dell’eccessiva afa. Svolgono un’azione antimicotica e anti-fungina, sono completamente sicuri e mantengono il pet in perfetta salute. Realizzati solo con ingredienti biologici, sono anche composti da preziosi oli essenziali che vantano proprietà antiallergiche e antibatteriche. Tante volte si possono acquistare nel formato stick, che semplifica l’applicazione quotidiana, rendendola precisa e mirata.

Guarire velocemente le zampe ruvide e screpolate è abbastanza semplice con i migliori balsami per polpastrelli, appositamente studiati per accelerare la ricrescita cellulare ed evitare l’insorgenza di altre screpolature. La formula naturale al 100% tante volte contiene anche propoli, estratti di limone e olio di cocco. Questi prodotti sono abbastanza apprezzati anche perché non rilasciano residui sul pelo e sulla pelle. Solitamente racchiudono anche vitamina K, E e ferro per un’idratazione ancora più profonda.

Meritano una segnalazione anche le migliori creme per le zampe che possono essere applicate anche quando il cane resta all’aperto a contatto con sabbia, neve, sassi e terra. Se utilizzati dentro casa non sporcheranno i pavimenti.

Forniscono una barriere nutriente, assicurano un’azione idratante immediata e vengono venduti assieme alla garanzia, per cui in caso di problemi si potrà chiedere il rimborso. La formulazione è inoltre brevettata e testata, completamente priva di sostanze chimiche e potenzialmente dannose per la salute.