Nomi per cani Maschi
Quando arriva un cucciolo in casa non bisogna pensare solo alle cure, alle coccole, all’alimentazione, alla cuccia e a tutti gli accessori per una sana e corretta crescita. Molto importante è anche la scelta del nome.
Come è possibile chiamare un cane maschio?
La scelta del nome per cane maschio perfetto dipende sicuramente da tanti fattori, oltre che dalle preferenze personali. Bisogna anche considerare che ogni cane riesce a riconoscere il suo nome come fosse un segnale associato ad eventi positivi.
Per questo è meglio evitare tutte quelle parole che possano essere confuse con i comandi. Il nome Duccio, ad esempio, potrebbe essere scambiato con “a cuccia”.
In fase di scelta è meglio prediligere nomi corti e composti da due o tre sillabe.
Gli esperti consigliano inoltre di puntare su quei termini che contengono suoni duri generati dalla “k” o “ch”, che il cane riuscirà a distinguere meglio dalle altre parole o rumori circostanti.
Una volta trovato il nome azzeccato dovrà essere definitivo, quindi non più modificato solo perché è stato trovato uno più carino. Queste sono solo regole generali, adesso vediamo come chiamare un cane maschio.
Nomi di persone per cani maschi
Molte persone scelgono i nomi di persona per un cane maschio. Si tratta di un’opzione abbastanza diffusa e che non sembra rappresentare un problema per gli amanti degli amici a quattro zampe.
Rispetto al classico Fido, Pallino o Bianchino, nomi come Piero, Flavio, Gino, Cesare, Ugo, Nino o Chicco si rivelano scelte più originali. Largo spazio anche ai nomi stranieri, come ad esempio Alvin, Sam, Igor, George, Jonny o Chuck.
L’importante che il nome non si troppo lungo, perché altrimenti si potrebbero creare incomprensioni durante il dialogo con il cane.
Nomi per cani maschi e caratteristiche fisiche
Tante volte basta guardare il proprio cucciolo per trovare immediatamente il nome giusto. Sono infatti proprio le caratteristiche fisiche del cane a suggerire il nome più adatto.
A questo riguardo, Neve potrebbe essere perfetto per un pet dal pelo bianco, mentre Cookie andrà bene per un cucciolo con il manto marrone chiaro. Nerone, invece, si adatta bene ai cani maschi di grosse dimensioni e naturalmente di colore nero. Petit o Pulce sono altre valide opzioni per cani maschi di piccola stazza.
Nomi per cani maschi e carattere
Il carattere del cane può diventare una grande fonte di ispirazione per trovare un nome singolare e su misura.
Ad esempio, quando il cane è particolarmente affettuoso e docile andranno bene nomi come Sweet, Angel, Cupido, Bisou o Love. Un cane irrequieto e sempre attivo potrà chiamarsi invece Fulmine, Tornado o Scheggia.
Nomi comuni per cani maschi
Per rimanere sul sicuro si può sempre puntare sui nomi popolari, che vanno bene per qualsiasi cane, a prescindere dalla razza, dalle caratteristiche fisiche o caratteriali.
Leo, Poldo, Thor, Milo, Argo, Fido e Oliver sono soltanto alcuni esempi. Non mancano anche nomi classici che provengono dal mondo Disney, come Simba, Baloo e Pongo.
Nomi originali per cani maschi
Specialmente le persone che hanno già un animale in casa dovrebbero evitare di dare al nuovo arrivato un nome simile o addirittura lo stesso apportando solo qualche modifica.
Meglio differenziare con un nome che sia originale e non banale. Baxter, Camillo, Panda, Sky, Nelson, Jedi, Bazar, Google, Funny Osso o Rain potrebbero essere delle buone scelte. I nomi più singolari molto spesso vengono suggeriti da fatti, oggetti, aneddoti o fenomeni che avvengono nella vita quotidiana.
Anche certi atteggiamenti del cane rappresentano la chiave per trovare il nome perfetto. Fox potrebbe essere ideale per quei cani svegli e acuti.
Nomi per cani maschi e celebrità
Osservando il mondo delle celebrità sarà più semplice capire come poter chiamare un cane maschio.
Alcuni proprietari scelgono i nomi dei giocatori di calcio come ad esempio Messi, Ronaldo, Ibra, Pelè, Zidane, Totti o Buffon. Vanno bene anche i nomi di cantanti o attori famosi. Altre volte si possono sempre imitare i nomi che i Vip hanno assegnato ai loro cuccioli.
Rufio e Django sono ad esempio i nomi dei cani di Leonardo Di Caprio, mentre Miley Cyrus ha chiamato uno dei suoi cinque bimbi pelosi Ziggy. Per quanto riguarda i Vip italiani si segnalano Brownie, cane della Marcuzzi, oltre che Zac e Zeus che appartengono a Giorgio Panariello.