Nomi originali per cani di taglia grande

Come scegliere il nome per un cane grande? Scegliere il nome del proprio cane di taglia grande deve tenere conto delle sue caratteristiche costituzionali e caratteriali.

È chiaro che le razze di taglia grande hanno bisogno di nomi importanti e incisivi, anche se le dimensioni dell’animale non rispecchiano necessariamente un carattere altrettanto imponente.

In linea generale, i cani di taglia grande si caratterizzano per un’indole piu protettiva rispetto a quelli di taglia piccola.

È proprio per questo motivo che la maggior parte delle famiglie con bambini predilige simili esemplari, che non provocano alcun problema di convivenza.

Si tratta di esemplari facili da addestrare, ideali per svolgere alcuni compiti in casa, per proteggere il territorio e per essere gestiti in maniera produttiva.

nomi cane taglia grande

A seconda della razza, i nomi più indicati per i cani di taglia grande sono i seguenti:

• “Bernardo”, perfetto per cani dell’omonima razza ma anche per pastori, maremmani e bovari del Bernese;
• “Duca”, è un nome ideale per cani dall’aspetto elegante e raffinato, come Setter Irlandesi, Setter Inglesi e Setter Gordon;
• “Achille” ed “Ercole”, nomi che ricordano eroi della mitologia greca, sono perfetti per alani, cane Corso e Mastiff;
• “Magnus” è un nome adatto a cani di grandi dimensioni dall’aspetto fiero e imponente, come Siberian Husky e Alaskan Malamute;
• “Zeus” è un nome che indica potere, forza e resistenza, perfetto per Rhodesian Ridgeback e pastore del Caucaso;
• “Brandy” è uno dei nomi più utilizzati per Labrador e Golden Retriever, poiché richiama il colore del loro mantello;
• “Thor”, un nome che ricorda il dio del tuono, si adatta perfettamente all’aspetto fisico e al comportamento dei Bloodhound;
• “Einstein”, un nome sottolinea l’intelligenza e la perspicacia dell’animale, è perfetto per pastori tedeschi, addestrati a mansioni di pubblica utilità;
• “Olaf”, che ricorda il pupazzo di neve del film Frozen, è perfetto per pastori Maremmani che con il loro bianco mantello ricordano appunto la neve;
• “Simba”, che ricorda il Re Leone, è il nome ideale per un Leonberger.

Come chiamare un cane di taglia grande?

Perfetti per la guardia e per la difesa, ma anche affettuosi compagni di vita, i cani di taglia grande possono essere addestrati con estrema facilità, diventando dei perfetti amici pelosi, leali, coraggiosi, obbedienti e fedeli.

Secondo numerose ricerche scientifiche, dormire con un cane di grossa taglia migliora in maniera significativa la qualità del riposo notturno, poiché la sua presenza e il ritmo regolare del respiro consentono di addormentarsi più facilmente e di evitare brusche interruzioni durante la notte.

Indipendentemente dalla razza, sopra i 25 chili un cane è considerato di taglia grande, il nome può essere:

• “Rufus” è un nome che si adatta perfettamente all’aspetto selvatico del lupo cecoslovacco, un vero e proprio capobranco pronto a difendere sempre il proprietario;
• “Saki”, per una femmina di Akita Inu, il grande cane giapponese più conosciuto al mondo, è il nome ideale perché ricorda le sue origini nipponiche;
• “Daisy” è un nome dolce e tenero, perfetto per un Chow-Chow, un immenso batuffolo di pelo dal muso simpatico e allegro;
• “Sammy” è il soprannome dei Samoiedo, esemplari di grande taglia che sembrano sempre sorridenti a causa della conformazione del loro muso;
• “Milord” è un nome che si adatta alla perfezione al Levriero Afghano, un esemplare di incantevole bellezza grazie al mantello dal lungo pelo setoso che sembra un abito da sera;
• “Desmo” è un nome che ben si adatta al Dogo Argentino, un cane tanto grande quanto dolce e affettuoso;
• “Devil”, traduzione di “diavolo”, è un nomignolo affettuoso che si presta benissimo al Dobermann, un esemplare maestoso e severo, che incute un timore reverenziale;
• “Ray”, un nome breve ma significativo (raggio di sole) ideale per identificare un cane come il Weimaraner, che con il suo mantello vellutato assume mille sfumature cromatiche;
• “Raya” può essere il nome migliore per una Rottweiler, un cane serio, solido ed affidabile, che incute paura anche se di indole è molto docile;
• “Thunder”, un nome che ricorda i fattori climatici più estremi, si presta per chiamare un pastore belga Malinois, un cane incredibilmente intelligente e fedele, in servizio presso corpi di polizia e militari di tutto il mondo;
• “Wanda” è un nome spiritoso che ben si adatta allo spirito giocoso del Boxer, un esemplare energico e nello stesso tempo riflessivo, che adora la compagnia del suo branco umano.