Si può portare il cane in Hotel? Ogni hotel stabilisce il proprio regolamento, quindi è importante informarsi prima di effettuare la prenotazione.
Spesso molte persone quando vogliono andare in vacanza si trovano a dover scegliere tra: lasciare il cane a qualcuno o portarlo con sè.
Fortunatamente le strutture alberghiere che ti permettono di portare il tuo cane, sono aumentate, sia in Italia che all’estero.
Inoltre portare il tuo cane in hotel, significa trovare un hotel adatto anche lui, che abbia a disposizione spazi per giocare, dormire e mangiare.
Se l’hotel riesce a soddisfare anche le necessità del tuo cane, allora è il momento di fare le valige e partire per un soggiorno sereno.
Quindi se la tua vacanza prevede una permanenza in hotel e non vuoi assolutamente fare a meno del tuo fidato animale domestico, sarà bene che tu legga con attenzione in questo articolo, regolamenti e leggi da rispettare.
Regolamenti per portare il cane in hotel
Chi non vorrebbe portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza ?
Attenzione però, durante la prenotazione dell’hotel è fondamentale chiedere se accettano animali domestici.
Ormai gli alberghi, adattandosi alle richieste dei clienti, non creano problemi, ma non è sempre detto.
Alcuni hotel, ad esempio, accettano di ospitare solo cani di piccola taglia.
Inoltre, alcune strutture alberghiere, chiedono al padrone un pagamento extra.
Ovvero il pagamento di una diaria, di massimo cinque euro.
Altri invece, preferiscono ricevere una cifra prestabilita, per le spese di pulizia finale della camera d’hotel.
Quindi la cosa più importante prima di prenotare è chiedere informazioni direttamente all’hotel, per sapere meglio le condizioni proposte.
Anche se ogni struttura alberghiera ha un regolamento differente, hanno in comune il carico dei danni provocati dall’animale al proprietario
Il tuo cane non deve diventare una scocciatura per gli altri ospiti della struttura alberghiera. Quindi è bene tenere conto anche delle regole comportamentali per chi decide di alloggiare in hotel con un animale domestico.
Alcune regole sono ad esempio:
- portare il cane sempre con te e non lasciarlo in camera, per evitare latrati fastidiosi per gli altri ospiti; nel caso in cui, non puoi proprio portarlo con te, lascia il tuo numero di cellulare all’hotel, così potranno contattarti in caso di necessità.
- Chiedere se è possibile portare il tuo cane, quando sei nella sala ristorante o bar della struttura alberghiera.
- Avere l’accortezza di richiedere un telo, o acquistarlo precedentemente, da stendere sul divano o sul letto, se il tuo cane è abituato a sdraiarsi per dormire.
- Controllare se c’è l’obbligo di utilizzo della museruola nelle aree comuni della struttura.
- Per concludere, ricorda la legge italiana non può imporre il comportamento con il cane in una struttura privata, per questo motivo è molto importante informarsi sul regolamento del singolo hotel.
Difatti tutte le strutture ricettive, che sia albergo, campeggio, appartamenti e case vacanze possono legittimamente rifiutare l’ospitalità agli animali domestici. Porterai il cane in vacanza solo in una struttura “animali ammessi”.
Per il resto, come hai letto qui, se segui queste poche regole comportamentali, godrai anche in vacanza, soggiornando in hotel, della compagnia del tuo cane.
Cose utili da non dimenticare in vacanza con il tuo cane in hotel
Prima di partire è importante fare la valigia anche con i prodotti necessari alla cura del tuo cane, durante la vacanza in hotel.
Inoltre sarebbe bene portare il tuo cane ad una visita di controllo dal veterinario, poi di ricordarti di portare in vacanza il certificato delle vaccinazioni e il certificato di registrazione presso l’anagrafe canina.
Se non lo sapevi, ricorda che il microchip sottopelle è un obbligo di legge per tutti gli animali domestici, molto utile nel caso di perdita dell’animale.
Le cose indispensabili utili da portare sono: le salviette detergenti per il cane, collare e guinzaglio, una coperta per superfici e la museruola.
La museruola non è obbligatoria nelle strutture alberghiere, ma se lo è deve essere detto espressamente. Inoltre nel regolamento dell’hotel deve essere scritto a chiare lettere, che il padrone, in caso di problemi con altri ospiti la deve avere con sè .
Ad ogni modo, è sempre buona regola averla sempre con se, anche quando si frequentano luoghi pubblici in vacanza, perchè è opportuno, soprattutto dove si è circondati da molte persone.
Le salviettine detergenti sono necessarie, in qualsiasi caso, in albergo e non.
Considerando che il tuo cane potrebbe prendersi la libertà di sporcare l’ambiente circostante, anche solo con la saliva, in hotel sono fondamentali per mantenere pulita la stanza.
Sono utili sia per la pulizia del tuo cane, ma anche per pulire ed evitare di lasciare odori sgraditi nell’ambiente.
Una coperta o un telo per evitare che il tuo cane lasci peli nella stanza. Può essere difficile rimuovere il pelo, da parte del personale dell’albergo, in punti come letti o divani. Buona regola avere una coperta per superfici con te, da mettere sul letto, ma anche per terra se ci sono tappeti presenti nella stanza.