Razze di cani più belle e interessanti
Sebbene il gusto estetico derivi da una visione strettamente personale di ciò che ci circonda e risulti di conseguenza estremamente soggettivo, dalle statistiche emerge come alcune razze di cani siano considerate dalla gran parte delle persone più belle ed interessanti rispetto ad altre.
Vediamo insieme quali sono e le caratteristiche che le contraddistinguono, stilando una lista di esemplari provenienti da tutto il mondo e oggigiorno più significativi.
- Il Labrador
Originario del Canada, appartiene ai Retriever. Il suo aspetto si caratterizza di un pelo liscio, un corpo piuttosto possente e dei lineamenti molto gentili. Possiede inoltre un carattere molto docile e giocherellone, tanto da risultare particolarmente indicato ai bambini. Allo stesso tempo è noto per essere un bravissimo nuotatore. Come ulteriore lato positivo, si tratta di un cane estremamente intelligente e sempre pronto ad imparare.
- Il Siberian Husky
Come suggerisce il nome, abbiamo a che fare con una razza siberiana, nota per essere da slitta, riuscendo a trasportare carichi di media pesantezza per lunghi percorsi. Infatti, proprio per il medesimo motivo necessita di spazi molto ampi. Somigliante ad un lupo, si contraddistingue per i suoi occhi cristallini. Nonostante ami molto l’essere umano, contemporaneamente mostra un carattere meno espansivo.
- Il Samoiedo
Originario della Russia, possiede un manto bianco, somiglia ad un orsetto e la sua espressione sembra sempre sorridente. Classificato inizialmente come pastore nordico, oggi viene considerato più come cane da compagnia e perciò adatto sia ai più giovani che ai più anziani. Il suo aspetto davvero elegante lo rende uno dei cani più belli al mondo. Particolarmente adatto a praticare movimento, avverte facilmente i pericoli proteggendo il padrone.
- Il Jack Russell Terrier
Proveniente dalla Gran Bretagna, si tratta di un cane estremamente agile, attivo, nonché uno dei più intelligenti. Noto per essere un cacciatore di volpi e topi, è davvero instancabile. Di ottima compagnia, offre spesso spettacoli “da circo” e per questo risulta davvero molto simpatico. Di piccola taglia, può essere a pelo corto, ruvido o broken. Inoltre si distingue in due ulteriori categorie: a zampa lunga e a zampa corta. Il musetto presenta una forma un pò allungata ed è capace di assumere svariate espressioni differenti. Abbiamo a che fare con una razza impegnativa dal momento che iperattiva, ma non c’è il rischio di annoiarsi. Per tutti questi motivi risulta uno dei cani più apprezzati al giorno d’oggi.
- Il Bassotto
Attinge le sue origini in Germania e si distingue in ben nove categorie classificabili a seconda di alcune peculiarità fisiche come ad esempio il pelo, il quale può essere più o meno corto o duro. La sua fisicità risulta davvero caratteristica, evidenziando un cagnolino muscoloso dall’aspetto più lungo che largo. Molto energico e testardo, è un buon cacciatore e tutti questi elementi combinati assieme lo rendono davvero simpatico e unico nel suo genere.
- Il Dalmata
Proveniente dalla Croazia, appartiene alla categoria dei segugi, è portato alla caccia e si contraddistingue per il manto pezzato ricoperto da chiazze nere. Abbiamo a che vedere con un cane elegante, di taglia medio-grande, arrivando a pesare fino a 30 kg di peso corporeo. Il suo carattere si mostra sensibile e vivace. Come unica nota dolente, presenta una salute molto delicata, essendo predisposto a problemi di tiroide, nonché di sordità.
- Lo Shiba Inu
Affonda le sue radici nell’antica storia giapponese e viene classificato sia come cane adatto alla caccia, che da compagnia. È riconosciuto dalla FCI (Federazione Cinologica Internazionale) come uno dei cani più belli al mondo. Arriva ad un’altezza di circa 40 cm, possiede una testa piuttosto grande, uno sguardo buono e intenso e infine un manto di media lunghezza. Sebbene sia d’indole vivace e curiosa, è altrettanto vero che si dimostra timido ed educato.
- Il Chihuahua
Proveniente dall’omonimo Stato americano, si tratta di un cagnolino di piccola taglia e con più precisione del più piccolo al mondo. Nonostante questo è comunque robusto, attivo, coraggioso e determinato. Anche la gelosia fa parte della sua indole, amando molto stare in braccio al suo padrone. Può essere a pelo corto o lungo e il suo aspetto lo rende simpatico e carino.
Nonostante spicchino notevolmente tra le numerose tipologie, queste sono soltanto alcune tra le razze di cani più belle e interessanti del mondo.
Ad ogni modo vorrei concludere ricordando a tutti gli appassionati, che nonostante l’aspetto estetico e il gusto di ognuno, i quali porteranno inevitabilmente a mostrare maggiore simpatia o ammirazione per una razza piuttosto che per un’altra, sono ben altri gli aspetti che ci faranno realmente innamorare.
Gli occhi dolci che ogni cane possiede e il carattere così tanto amichevole nei confronti dell’uomo, ci faranno apprezzare anche quello apparentemente meno bello; e di questo, chi ne possiede già uno, riesce ad esserne pienamente consapevole.