Razze di cani da caccia
Ogni razza di cane è specializzata sotto alcuni punti di vista, e quando si sceglie il proprio cane ideale si valuta anche questo.
Esistono, ad esempio, i cani da caccia, i quali hanno dei sensi più sviluppati rispetto agli altri proprio perchè hanno una naturale predisposizione alla ricerca e alla verifica di tutti i territori in cui si trovano.
Si chiamano cani da caccia proprio perchè possono supportare il loro proprietario nell’hobby della caccia.
Andiamo quindi a scoprire alcune delle peculiarità delle razze di cani da caccia, e di come questi sono diventati iconici sotto questo punto di vista.
Ti auguriamo quindi una buona lettura del nostro articolo!
1. Foxhound Americano
Il nome di questa razza di cane deriva proprio dalla loro grande capacità: questi cani erano allevati proprio per poter mettere in atto la caccia alla volpe.
Il Foxhound Americano è l’ideale nel caso in cui si volesse un cane di media taglia con dei sensi infallibili per quanto riguarda la caccia. Richiedono inoltre una minore cura per quanto riguarda il loro corpo: hanno un pelo corto e sono semplici da gestire.
Sono inoltre molto cordiali e generosi con il loro padrone, creando un legame indistruttibile che sarà in grado di regalare davvero tantissimo affetto. Il Foxhound Americano è l’ideale anche nel caso in cui si avessero dei bambini, in quanto anche con loro sarà premuroso e amerà giocare.
2. American Pit Bull Terrier
Nonostante l’aspetto estetico davvero possente, l’American Pit Bull Terrier è un amico leale e docile sia con i padroni che con il resto della famiglia. Potrebbe a primo impatto risultare poco amichevole con gli estranei, ma sarà sufficiente un buon addestramento per poterlo addomesticare e rendere innocuo.
I sensi dell’American Pit Bull Terrier sono molto sviluppati, dunque può essere utilizzato sia come cane da protezione che come cane da caccia. Sono l’ideale per poter individuare e seguire le prede più grandi come i cinghiali.
L’American Pit Bull Terrier è un cane con un’incredibile forza fisica, per cui è molto importante evitare che questi crescano in aggressività. L’addestramento in questo caso è la chiave.
3. Beagle
Il Beagle è uno dei principali esemplari di cani da caccia per delle piccole prede, come uccelli o conigli, e viste le piccole dimensioni non soffrirà affatto nel vivere in un ambiente più ristretto come la casa.
Il Beagle è piccolo ma richiede più cure e attenzioni. È leale, amichevole e totalmente dipendente dal padrone. Seguirà alla lettera le indicazioni e apprenderà facilmente il suo addestramento, in modo tale da assolve al suo compito in maniera efficiente.
4. Jack Russel Terrier
Il Jack Russel Terrier è un cane davvero bello esteticamente, ma anche estremamente valido per le sue capacità e per i sensi altamente sviluppati.
Il Jack Russel Terrier è uno dei cani più apprezzasti per la caccia, in quanto sono molto intelligenti e individuano le prede sin dalle loro prime mosse. Il Jack Russel Terrier è inoltre perfetto nel caso in cui non si fosse solo interessati alla caccia, ma si cercasse un cane da amare e integrare nella propria famiglia.
Sarà docile e amichevole anche con i bambini e non aspetterà altro che poter giocare con i suoi amorevoli padroni.