Nomi per cani femmine
Trovare il nome del cane femmina che farà parte della famiglia è una delle prime cose alle quali pensare.
Nel caso di esemplari adulti, in genere, il nome è già stato scelto e cambiarlo non è una buona soluzione, perché potrebbe generare confusione nell’animale.
Negli altri cani la giusta scelta è determinante. Il nome verrà infatti pronunciato in casa, in pubblico e in presenza di persone, quindi dovrà essere facilmente riconosciuto dalla cagnolina.
Per questo è meglio puntare su termini non troppo lunghi e che non possono essere scambiati per comandi.
Il nome Lia, ad esempio, potrebbe somigliare a “via!” per cui è bene prestare attenzione.
Bisogna inoltre evitare di attribuire al proprio cane femmina lo stesso nome o simile di altro animale domestico presente in casa o di un familiare. Meglio puntare su nomignoli singolari, in modo che l’amica a quattro zampe riesca a comprendere subito il richiamo.
Nomi di persone per cani femmine
In passato chiamare il proprio cane femmina con un nome di persona non veniva considerata una buona scelta, ma oggi le cose sono molto cambiate.
Invece di richiamare l’attenzione della cagnolina con appellativi scontati come Pallina o Bianchina, si possono scegliere altri nomi più sfiziosi come ad esempio Giada, Maria, Nina, Adele o Silvia.
I nomi di persona possono essere anche stranieri, come ad esempio Lucy, Genny, Sharon, Ashley, Brigitte o Carol. Sarà facile trovare quello più azzeccato prendendo ispirazione dai personaggi storici, dalla protagonista di un film o di un romanzo.
Vanno bene anche quelli delle divinità. L’importante che abbia un significato per il padrone e sia non troppo lungo o complicato da pronunciare.
Nomi per cani femmine e carattere
Osservando il carattere della propria cagnolina molto spesso si riesce a trovare il nome adatto.
Quando si tratta di una femmina docile e tranquilla vanno bene nomi come Lilla, Happy o Love. Mentre le cagnoline più vivaci e irrequiete possono essere chiamate Funny, Tempesta o Birba.
Di fronte ad un carattere timido e anche pauroso si può sempre chiamare il cane femmina Tremolina. Quando la fantasia non aiuta è proprio il temperamento del pet che può offrire grande ispirazione.
Una volta scelto il nome non bisogna più cambiarlo perché questo genera confusione nell’animale.
Nomi per cani femmine e caratteristiche fisiche
In fase di scelta del nome per un cane femmina le peculiarità fisiche giocano un ruolo determinante. Oltre alla razza, infatti, bisogna considerare la taglia.
Le piccole cagnoline vanno in genere chiamate con nomi come Briciola, Pulce, Caramella o Fragola. Per quelle di grosse dimensioni è meglio evitare i vezzeggiativi o i diminutivi.
Anche il colore del manto può rappresentare la qualità dalla quale partire per trovare un bel nome. Nuvola, ad esempio, sarà perfetto per i cani femmina bianchi. Nerina per quelle che hanno un manto nero.
Nomi comuni per cani femmine
Chi vuole restare sul sicuro potrà sempre assegnare alla propria cagnolina un nome classico. Asha, Laila, Barbie, Chloé, Chicca, Enya, Frida, Gea, Iris, Killy e Milù sono soltanto alcuni esempi.
In genere è meglio non attribuire nomi eccessivamente corti, come Mia, perché l’amica pelosa potrebbe avere qualche difficoltà nel distinguere il suono. Altri nomi popolari, anche semplici da pronunciare, sono Fiona, Ines, Greta, Hola e Lady.
Nomi originali per cani femmine
Differenziare la propria cagnolina con un nome singolare e ricercato è molto importante.
Quando verrà chiamata in pubblico, come ad esempio per strada o al parco, l’amica a quattro zampe riconoscerà immediatamente il suono. Melody, Nebbia, Olivia, Paris e Rubia sono tutte buone scelte, che vanno bene a prescindere dalla taglia, dal carattere o dalle peculiarità fisiche.
Per trovare un nome originale a volte si può fare riferimento a fatti della quotidianità, avvenimenti che riguardano la stessa cagnolina o abitudini casalinghe.
Nomi per cani femmine e celebrità
Molti proprietari scelgono il nome per il cane femmina attingendo ispirazione dal mondo dello spettacolo e dalle celebrità.
In giro ci sono cagnoline che si chiamano Rihanna, Madonna, Loren, Shakira, Cher o Pink. Tante volte si attribuisce al cane femmina lo stesso nome che i Vip hanno dato ai loro pet.
Ecco quindi che è possibile chiamare la propria cagnolina Matilda, esattamente come hanno fatto Fedez e la Ferragni.
I personaggi famosi spesso dimostrano di avere molta fantasia in fatto di scelta dei nomi per i cani. Aspirina, ad esempio, è il nome che Cecilia Rodriguez ha assegnato alla sua adorata cagnolina, con la quale ha un rapporto molto speciale.