Rampe e scalette da auto per cani
Negli ultimi tempi le scalette per gli amici a quattro zampe sono diventati accessori molto utili e sempre più diffusi, in quanto favoriscono e agevolano la mobilità dell’animale.
Specialmente gli esemplari anziani o che soffrono di particolari patologie alle anche, non riescono a deambulare bene e a salire in auto.
Ecco, quindi, che una robusta rampa potrà risolvere tanti problemi ed evitare che il padrone sia costretto a prendere in braccio il pet, non sempre così esile e leggero.
In questa pagina sono state selezionate le migliori scalette da macchine per cani di tutte le taglie, sulle quali i cani potranno salire e scendere in tutta sicurezza.
I modelli disponibili sono tanti e permettono di soddisfare esigenze diversificate.
Migliori rampe per cani: aspetti generali
Quale scaletta da macchina poter regalare al piccolo amico peloso?
Sul punto non è possibile dare una risposta univoca e che vada bene per tutti gli animali. Del resto ogni pet ha le sue necessità, per cui bisogna valutare in base al caso specifico.
L’importante è scegliere con grande consapevolezza, evitando di ripiegare su prodotti scadenti e destinati a usurarsi prima del previsto. In genere le migliori rampe per cani si adattano a qualsiasi modello di automobile e possono essere fisse oppure telescopiche.
In quest’ultimo caso con un semplice gesto si aprono e chiudono, in modo da rendere il trasporto e la sistemazione all’interno del veicolo operazioni abbastanza comode. In fase d’acquisto bisogna considerare le caratteristiche tecniche delle varie scale, specialmente il carico massimo che riescono a sopportare.
Alcune versioni sono perfette per cani di grossa taglia e generalmente presentano una resistente struttura in alluminio. Non mancano varianti in plastica per piccoli pet e modelli extra large.
Si precisa inoltre che le migliori rampe per le auto vengono solitamente distribuite dalle aziende leader nel settore, hanno una base antiscivolo per una maggiore stabilità e talvolta l’interno è cavo, quindi può essere usato come contenitore per il cibo e i giochi del proprio fedele amico.
Migliori rampe per cani: tipologie disponibili
Alla luce di quanto spiegato, l’assortimento delle scalette per auto pensate appositamente per i cani è abbastanza vasto e variegato, quindi non sarà per nulla difficile trovare il prodotto giusto per il proprio animale domestico.
La selezione comincia dalle rampe auto fisse in plastica, con tre gradini ampi e pioli antiscivolo, perfette per sostenere fino a 60 chilogrammi. Sono scale leggere, semplici da posizionare e spostare. In alternativa ci sono quelle telescopiche da regolare a piacimento e che possono sostenere senza problemi anche cani di grossa taglia.
Non mancano inoltre le scale da macchina realizzate interamente in legno, abbastanza resistenti e contraddistinte da un design elegante. Le misure sono tante e ci sono pure versioni compatte per i cani piccoli.
Meritano inoltre una segnalazione le migliori scalette da auto per cani rivestite con un particolare tessuto antiscivolo, nonché quelle con gradini ricoperti di morbida pelliccia sintetica che renderanno la salita e la discesa ancora più piacevoli. Queste scale hanno i gradini bassi e si rivelano una valida scelta per i cani che hanno problemi motori o devono affrontare un periodo di degenza.
Altre rampe da prendere in considerazione, specialmente quando bisogna fare i conti con spazi limitati, sono quelle pieghevoli, in plastica e appositamente progettate per accompagnare il cane di piccola taglia dal veterinario o in tante altre attività quotidiane. Modelli del genere si aprono e chiudono con un solo gesto ed entrano nel bagaglio.
Un altra soluzione salvaspazio molto gettonata è la rampa per cani con passo rivestito con uno speciale materiale antiscivolo e che all’occorrenza si può chiudere, evitando così di ingombrare. Ci sono poi le rampe in tessuto Oxford di alta qualità, con struttura metallica e che garantiscono massima stabilità.
Rampe per cani da viaggio che si possono regolare in altezza, adatte da portare in campeggio, semplici da lavare e con pedana in plastica integrata, sono altre proposte da tenere in considerazione, nonché da scegliere in base alle dimensioni e al peso del proprio cane.
Si ricorda infine che molte scale da macchina per cani si possono usare non solo fuori, ma anche dentro casa. In quest’ultimo caso agevolano la risalita e la discesa di Fido da divano o dal letto, nonché di superare i bordi sporgenti delle cucce.