Libri sui cani
Eccone alcuni tra i migliori.
1) Il linguaggio segreto dei cani
Un testo molto utile per comprendere come comunicare con il proprio amico a quattro zampe. L’autore, Graeme Sims, spiega in maniera precisa quali sono i segnali che un cane comprende, dalle parole umane al linguaggio del corpo e come utilizzarle al meglio. Grazie a esso si potrà capire come vengono interpretati i nostri gesti quotidiani, dalle parole agli ordini, dalle coccole al gioco. Apprendere questo linguaggio, permette di instaurare una relazione più forte e vivere al meglio qualunque tipologia di attività, dal gioco all’addestramento.
- Sims, Graeme (Author)
2) Da cane a cane
Può essere considerato tra i migliori libri sui cani, grazie al fatto che l’autore propone un punto di vista molto innovativo, dato che si imparerà a conoscere cosa pensa un cane e quali sono i suoi comportamenti sia attraverso gli occhi dell’autore, Antonio Autieri un addestratore con anni di esperienza, sia per mezzo del suo cane cecoslovacco Bubi. Un testo molto scorrevole adatto a chi vuole approfondire il rapporto con il suo amico a quattro zampe e conoscerlo in maniera completa.
3) L’intesa con il cane
Il sistema di comunicazione dei cani è un mondo complesso e articolato che prevede diverse tipologie di atteggiamenti che vengono definiti “segnali”, che rispecchiano un preciso comportamento. In questo testo si conosceranno i 25 segnali calmanti, individuati da Turid Rugaas una studiosa del comportamento dei cani che da più di 30 anni approfondisce il linguaggio di questi animali. Un testo indispensabile per capire cosa il nostro cane ci sta dicendo e cosa sta trasferendo ai suoi simili.
4) Enciclopedia del cane
Quanti sono le razze riconosciute? Quali sono le caratteristiche fisiologiche e caratteriali di ognuna di esse? Sono risposte che si potranno trovare nell’Enciclopedia dei cani.
Il testo è realizzato con una grafica molto intuitiva, con immagini e foto che descrivono le particolarità di ogni razza e sezioni esaustive con tutte le informazioni necessarie per chi vuole imparare e approfondire il mondo dei cani.
5) Giocare con il cane. Divertimenti e passatempi tra cani e padroni
Attraverso il gioco si possono condividere emozioni, sensazioni ed esperienze con il proprio cane, tutti elementi che permettono di farlo divertire oltre a rafforzare la fiducia e la relazione con il proprietario. Spesso però si effettuano quasi sempre le stesse attività, diventano una sorta di routine quotidiana. In questo testo sono contenuti tantissime idee che possono essere applicate in ogni spazio, dai boschi alla spiaggia, dai terrazzi alle case, in modo da passare del tempo con il proprio cane e stimolare la sua curiosità e intelligenza. Un libro da leggere per gli adulti e per i più giovani.
- Sondermann, Christina (Author)
6) Addestramento a chi?
Un testo che non deve mancare nella libreria di tutti gli appassionati cinofili, grazie al quale sarà possibile approcciarsi nel modo più giusto all’educazione del cane. È suddiviso in comode sezioni in modo da partire dalle regole basi, per poi sviluppare esercizi adatti ad insegnare al cane una serie di comportamenti più complessi. È una vera e propria guida pratica, con immagini che suddividono in sequenza ogni singolo esercizio di addestramento e che permettono quindi di trasferirlo al proprio amico a quattro zampe. Molto utile per approfondire un percorso iniziato con un educatore cinofilo o per ricordare gli esercizi appressi.
7) I segreti per avere un cucciolo educato
L’educazione del cucciolo è un passo fondamentale nella crescita e nello sviluppo del carattere del cane. Infatti, attraverso di essa il nostro amico a quattro zampe acquisterà fiducia, apprenderà nuove capacità oltre a rafforzare il legame con il proprietario. Un cucciolo educato potrà essere portato ovunque, permettendo la giusta relazione con le persone e con i suoi simili, facendoli acquisire nuove competenze.
Si avrà a disposizione una parte generale in cui si potrà comprendere come ragiona un cucciolo e quali sono le tecniche più adatte per trasferire l’educazione a cui si aggiunge una parte pratica con esercizi, spiegati attraverso foto e disegni.
8) Biscotti per i cani fatti da te
Premiare il cane durante un esercizio o come gratificazione per un suo comportamento è alla base della nuova metodica di insegnamento. Ma cosa dare al proprio amico a quattro zampe? Con questo testo si avranno a disposizione 50 ricette per creare biscotti e snack naturali adatti a tutti i cani. Sarà possibile realizzare bocconcini per l’addestramento gustosi e ricchi di ingredienti necessari a dare la giusta energia durante gli esercizi.
Inoltre sarà possibile creare spuntini utili per la pulizia dei denti oppure per permettere al cane di trascorrere il tempo quando il proprietario è lontano da casa.
Non è un semplice ricettario, ma grazie a questo libro si avrà la possibilità di approfondire quali sono gli alimenti più adatti ai propri cani, finalizzati a migliorare il loro benessere.