Libri sulle razze canine

Conoscere i migliori libri sulle razze canine è una fonte di informazione importantissima, utile a diverse tipologie di lettori.
Innanzitutto, coloro che si apprestano a scegliere un cane, troveranno utile documentarsi riguardo alle differenti razze di cani esistenti, per stabilire quale si adatti maggiormente al proprio stile di vita e al proprio carattere.
Inoltre, gli amanti dei cani troveranno spunti sempre nuovi di riflessione e indicazioni preziose, per risolvere piccoli e grandi problematiche inerenti i quadrupedi più fedeli all’uomo.
Infatti, se è vero che l’esperienza con un animale al proprio fianco è fondamentale, una base di nozioni da cui partire si rivela sempre di supporto.
I migliori libri sulle razze canine disponibili sul mercato sono quelli che illustrano in modo chiaro ed esauriente le caratteristiche delle diverse tipologie di razze. A fianco delle classiche enciclopedie canine, vi sono testi monografici che trattano, in particolare, degli elementi distintivi di specifiche razze di cani.

I migliori libri sulle razze canine: la genetica e le origini

Chi desidera approfondire la genetica, le origini e l’evoluzione delle razze canine, troverà fondamentale il testo di genetica canina “Genetica del cane dalle origini al futuro”, di Denis Ferretti.Seguendo il primo testo dello stesso autore, in cui è trattata la genetica del comportamento e dei colori, questo libro si occupa della cosiddetta genetica di popolazione.
Partendo dalle origini delle razze canine e analizzandone atteggiamenti e abitudini sociali, l’autore descrive i comportamenti dei cani con pragmatismo e lucidità, avvalendosi di esempi comprensibili a tutti.
Questo trattato è fondamentale per chi desidera pianificare gli allevamenti, in funzione dell’analisi temporale e storica delle razze canine.

Completo ed esaustivo, “Dogs. Una nuova sorprendente chiave di lettura dell’origine, dell’evoluzione e del comportamento del cane”, è dotato anche di un DVD.
Considerato un must have per i cinofili di tutto il mondo, il testo con supporto multimediale illustra anche alcune verità ritenute scomode, per un approccio realistico alla convivenza con i cani.
Per chi ama le grandi enciclopedie, complete e ricche di dettagli, “Enciclopedia internazionale. Cani. Tutte le razze. Storia, caratteristiche, attitudini, impieghi” rappresenta un libro da consultare periodicamente e apprezzare nel tempo, sia da parte degli allevatori, sia dagli estimatori delle razze canine.
Utile per una vasta platea di pubblico, l’“Enciclopedia del cane” è un vero e proprio compendio sulle razze canine, piacevole da leggere e apprezzato dai bambini in età scolare.
Disponibile con copertina flessibile oppure rigida, l’Enciclopedia del cane è un testo di qualità, scorrevole da leggere e distribuito a un costo davvero contenuto.

Per introdurre i bambini alla conoscenza dei cani, con le proprie diversità ed esigenze, l’“Enciclopedia dei cani. Edizione illustrata”, rappresenta il libro ideale, perché con spiegazioni chiare e precise, unite a immagini ben strutturate e con colori fedeli, risulta divertente e ricco di informazioni, assimilabili anche dai più piccoli.Scendere nel dettaglio delle razze canine: caratteristiche e comportamenti

Per comprendere nel dettaglio le caratteristiche delle diverse razze canine e i relativi comportamenti, passando per aneddoti divertenti e ameni, il libro di Valeria Rossi, “342 cani di razza. Caratteristiche fisiche e psicologiche, storia, attitudini, curiosità” è lo spunto adatto a chi vuole approcciarsi per la prima volta al mondo dei cani, oppure a coloro che desiderano approfondire la conoscenza delle più amata e diffuse razze canine.
Le razze esposte sono suddivise in ordine alfabetico, per una consultazione veloce e immediata in base al proprio interesse; il testo è piacevole, semplice da leggere e aiuta a comprendere meglio quale razza sia maggiormente adatta alla propria vita, sia da single, sia con famiglia e bambini.

Della stessa autrice è “Come scegliere il tuo cane di razza”; in questo testo, la Rossi illustra nel dettaglio dettagli di vita pratica delle diverse razze canine, applicando alcuni esempi a spaccati di esistenza quotidiana.
Un libro che tratta in maniera analitica e professionale la convivenza tra cani ed esseri umani, in un’ottica di benessere comune e salute a lungo termine.
Il testo “Cani. Comportamento, cura, salute e razze” analizza da un punto di vista pratico le diverse razze canine e rappresenta una base di conoscenza fondamentale per comprendere le abitudini dei cani e risolvere le problematiche, anche di natura psicologica, che riguardano gli amici a quattro zampe.
Decisamente più ameno, ma non inferiore dal punto di vista qualitativo, il testo “I primi 100 cani: qual è il tuo compagno di giochi preferito? guida illustrata alle principali razze di cani, caratteristiche fisiche e comportamenti per conoscere e adottare un cane”, di B.D.Radcliffe, illustra i principali tratti caratteristici di oltre 100 razze canine, con l’obiettivo di individuare il migliore amico a quattro zampe.
Identificare la razza canina più adatta al proprio carattere e stile di vita è fondamentale, infatti, per garantire all’animale un’esistenza felice, sana e gioiosa, traendo il massimo beneficio dalla convivenza e un’esperienza formativa, ricca di elementi positivi per il cane, il padrone e le persone vicine.