I cani di taglia media

Ci sono moltissimi vantaggi nell’avere un cane di media taglia, e andremo ad approfondire tutto ciò nel corso del nostro articolo.

Chiunque possiede un cane, o comunque è intenzionato a possederlo, sa benissimo che bisogna prestare la massima cura a qualsiasi amico a quattro zampe. Proprio per questo motivo non bisogna mai sottovalutare i suoi bisogni ma, anzi, dare loro la massima attenzione.

Anche in base all’esigenza di avere spazio a disposizione bisogna scegliere la razza del cane da adottare.

Ci spieghiamo meglio: un cane di taglia grande, seppur possa essere bellissimo, amichevole e cordiale, ha bisogno di tanto spazio a sua disposizione per esprimersi al suo massimo, senza alcuna limitazione; questo è il motivo per cui non è consigliabile adottarlo nel caso in cui si avesse poco spazio.

Al contrario, i cani piccoli si adattano abbastanza bene ed è questa la ragione per cui si prestano perfettamente anche a stare in casa. Per chi non vuole rinunciare alla bellezza di un cane più grande ma allo stesso tempo non vuole costringere il proprio amico a quattro zampe nelle mura domestiche, può optare senza alcun dubbio per un cane di media taglia.

Se sei interessato a scoprire tutto quello che c’è da sapere su questa particolare tematica, non possiamo fare altro che consigliarti di continuare nella lettura del nostro articolo, in quanto stiamo per analizzare tutto ciò. Ti auguriamo quindi una buona lettura!

Per chi sono adatti i cani di media taglia?

I cani di media taglia sono adatti alla maggior parte delle persone.

In questo caso possiamo innanzitutto menzionare delle preferenze di spazio e, per quanto riguarda i cani di media taglia possiamo dire che non hanno bisogno di un giardino enorme. Possono stare tranquillamente anche in una casa, lasciandoli scendere per strada per esplorare il mondo circostante almeno tre volte al giorno, oppure di più se l’attività sarà di gradimento del vostro amico a quattro zampe.

I cani di media taglia sono socievoli e amano giocare con i membri della loro famiglia.

Sono perfetti per tutte le famiglie con dei bambini piccoli in quanto saranno anche in grado di essere particolarmente protettivi nei loro confronti agli occhi di estranei.

Un cane di media taglia si lascerà coccolare e spupazzare come meglio crediate, ma una delle cose più importanti è il gioco, in quanto loro stessi hanno un forte bisogno di scaricare le loro energie durante la giornata, arrivando a fine serata con il bisogno di riposo. Solo così si eviterà che questi diventino aggressivi e possano arrivare a reprimere le loro emozioni.

I cani di media taglia sono inoltre perfetti per le varie attività che questi sono in grado di portare a termine.

Una di queste è la caccia, e in questo caso ne esistono moltissime di razze che sono specializzate prettamente a questo, oltre che al dare tantissimo affetto alla famiglia. (Qui, volendo, puoi linkare l’articolo che ho scritto ieri in merito alle razze dei cani da caccia famose)

Le principali razze dei cani di media taglia e le loro caratteristiche

Esistono tantissime razze di cani di media taglia, in modo tale che ognuno possa decidere quale preferisce in base alle proprie esigenze.

Andiamo immediatamente a scoprire alcune delle razze più ambite sotto questo punto di vista.

setter inglese

Parliamo innanzitutto del Setter Inglese, che è un ottimo cane da caccia ma è anche in grado di fornire ai suoi padroni un affetto senza misure.

È molto intelligente e ama stare in compagnia: per questo motivo è un bene evitare di lasciarlo troppo spesso da solo, in quanto così sarà propenso a fare dei piccoli dispetti ai suoi padroni sfruttando la sua astuzia. Il Setter Inglese ha bisogno di costante cura e attenzione per quanto riguarda il pelo.

Beagle

Un altro cane di media taglia molto apprezzato è il Beagle, il cui svantaggio è proprio dato dall’abbaio piuttosto frequente.

Essendo anch’esso un cane da caccia, è abituato a stare sempre all’erta per scovare tutti i rumori, per cui è preferibile acquistarlo nel caso in cui si vivesse in una casetta autonoma e non in un condominio.
In ogni caso, il Beagle tenderà ad essere davvero docile e affettuoso con i suoi padroni, e la sua riconoscenza si manifesterà con molteplici momenti di coccole durante la giornata.

Border Collie

Un cane di media taglia che può anche essere considerato un cane da guardia è il Border Collie.

Si tratta di una razza piuttosto gelosa e protettiva verso il suo padrone e la sua famiglia, e ha bisogno di essere costantemente integrato nelle varie attività. Lasciarlo da solo per troppe ore non è affatto una buona idea. È fondamentale per un Border Collie essere adeguatamente addestrato, riuscendo a rispettare alla lettera tutti i comandi a lui dati grazie alla sua encomiabile intelligenza.

Le conclusioni dell’articolo
Eccoci quindi al termine del nostro articolo, in cui abbiamo scoperto alcune delle caratteristiche principali che hanno proprio i cani di media taglia, i quali si prestano anche a moltissime attività oltre a quella di semplice componente aggiuntivo della famiglia.

Come puoi aver ben compreso, adottare un cane di media taglia e integrarlo nella propria famiglia non può che essere un vantaggio per tutti coloro che sono alla ricerca di una notevole quantità di affetto e divertimento, sia per se stesso che per i bambini.

Insomma, non possiamo fare altro che ringraziarti per essere arrivati a questo punto del nostro articolo, augurandoci che questo sia stato davvero utile per comprendere una tematica poco discussa.

Ti auguriamo inoltre un buon divertimento con il tuo futuro cane di media taglia, essendo certi di tutto l’amore che un amico a quattro zampe è in grado di offrire ai suoi padroni!